Attualità

Agropoli: popolazione in aumento. Saranno 19mila gli elettori chiamati alle urne

Saranno circa 19mila gli elettori chiamati alle urne ad Agropoli. Un dato che fa emergere anche un incremento della popolazione

Ernesto Rocco

12 Maggio 2022

AGROPOLI. Saranno quasi 19.000 gli elettori che saranno chiamati alle urne il prossimo 12 giugno ad Agropoli. E’ quanto emerge dalla revisione delle liste elettorali effettuata dagli uffici comunali in vista del voto. Ai seggi andranno circa 9100 uomini e 9400 donne. Un dato rilevante sia in ottica politica che più prettamente statistica.

Ad Agropoli elettori in crescita rispetto al 2017

Sul primo fronte si registra un aumento del quorum che andrà certamente ad incidere sull’affluenza. Sull’altro, invece, si segnala una crescita di oltre 1000 elettori rispetto alle votazioni del giugno 2017, quando i votanti erano quasi 18.000. Ciò ha quale diretta conseguenza un aumento anche della popolazione.

Se cinque anni fa, infatti, su 21 mila cittadini si registravano 18.000 votanti, oggi è certo che questa cifra sia stata superata, sebbene il numero ufficiale resti fermo a circa 21mila, coerentemente con i dati Istat.

I dati sulla popolazione

Che i dati sulla popolazione non fossero reali lo avevano già fatto notare diverse grandi aziende che studiano proprio l’aspetto demografico dei territori. Lo studio dei consumi elettrici, ad esempio, aveva fatto emergere un incremento di residenti e domiciliati notevole, fino a raggiungere le 30mila unità.

Un numero che non deve sorprendere: in molti, anche per ragioni economico-fiscali, hanno la residenza in comuni limitrofi pur abitando stabilmente ad Agropoli. Questi ultimi, ovviamente, non saranno chiamati alle urne ma dal punto di vista statistico fanno comunque parte della popolazione.

Ad ulteriore conferma della crescita dei cittadini ci sono anche i dati forniti dalle agenzie immobiliari presenti sul territorio che negli ultimi mesi hanno segnalato numerosi trasferimenti soprattutto da parte di pensionati residenti nell’area nord della Campania ad Agropoli.

Insomma Agropoli è in crescita esponenziale, un trend costante. Basti pensare che negli ultimi 50 anni la città ha acquisito oltre 11mila residenti.

Gli investimenti sul territorio

Chi programma i suoi investimenti facendo riferimento anche ai dati demografici, come i grossi gruppi imprenditoriali, questo lo sa bene. Non è un caso se diverse grandi aziende hanno puntato i riflettori su Agropoli. Già diversi marchi sono pronti ad investire in città da Lidl (ormai di prossima apertura) a McDonald che avrebbe individuato già l’area, nei pressi dello svincolo propoli sud, dove dovrebbe aprire un franchising.

Ciò determinerà anche maggiore crescita economica per la città, non soltanto in termini di offerta commerciale ma anche di lavoro: il solo McDonald è destinato ad assumere decine di unità lavorative.

Ma non finisce qui perché se dovessero concretizzarsi i grandi progetti a cui abbiamo già fatto riferimento precedentemente, quali l’aeroporto, la metropolitana leggera e la bretella Agropoli-Eboli (leggi qui) ci sarebbe un ulteriore sviluppo dell’area nord di Agropoli, al confine con Capaccio Paestum dove pubblico e privato collaborerebbero ad una serie di infrastrutture che potrebbero presto vedere la luce.

La più suggestiva prevede la realizzazione di un mega parco divertimenti. Degli imprenditori avrebbero già puntato riflettori su questa zona e non a caso: quasi 70.000, infatti, sono i residenti tra Agropoli Capaccio e i centri più prossimi con un turismo vacanziero che sfiora le 600.000 unità soltanto durante l’estate. Insomma numeri che incoraggiano investire e che potranno rappresentare un richiamo per altri grandi marchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home