• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Celle di Bulgheria la presentazione del progetto “Sbulloniamoci”  

L'obiettivo del progetto "Sbulloniamoci" è stato quello di sensibilizzare i giovani sul bullismo e sul cyberbullismo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Maggio 2022
Condividi

CELLE DI BULGHERIA. Il fenomeno del bullismo nelle scuole è in ascesa. Un progetto dal titolo inequivocabile, “Sbulloniamoci”, mostra il fenomeno con dati, dinamiche e tipologie che si è registrato in alcune scuole del basso Cilento. I dati verranno resi noti domani a Celle di Bulgheria, nell’atrio della ludoteca comunale, nel corso di una conferenza organizzata dal Piano di Zona S9, guidato dalla coordinatrice Gianfranca Di Luca.

All’incontro parteciperanno il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta, il dirigente scolastico Maria De Biase, la responsabile del progetto Bruna Mazzeo, la sociologa Carmen Landi, la psicoterapeuta Rossella Coppola, il professore universitario Salvatore Gargiulo, il neuropsichiatra infantile Salvatore Iannuzzi e il fondatore del progetto “Lezioni di felicità” Marco Montefusco.

L’obiettivo del progetto è stato quello di sensibilizzare i giovani sul bullismo e sul cyberbullismo mettendo in campo ogni possibile azione per contrastare simili comportamenti così diffusi nelle scuole e con conseguenze anche nella vita quotidiana.

“Il Piano di Zona S9 – ha spiegato la coordinatrice Gianfranca Di Luca – ha messo in campo già da diverso tempo diverse iniziative per prevenire ogni forma di discriminazione. “Sbulloniamoci” ha permesso di individuare delle situazioni di difficoltà e di offrire in tempi rapidi soluzioni e alternative concrete”.

“Siamo onorati di poter ospitare questo incontro – ha aggiunto il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta – che servirà a fare il punto della situazione su un fenomeno sempre più diffuso anche nei nostri paesi. Come amministrazione abbiamo fortemente sostenuto questo progetto e continueremo a sostenere iniziative come queste per assicurare ai nostri giovani un adeguato sostegno”.

s
TAG:celle di bulgheriacelle di bulgheria notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

San Mauro Cilento, post Angelo Di Maria: Piera Schiavo entra in Consiglio Comunale

Dopo il lutto cittadino e i partecipati funerali, la vita amministrativa è…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.