Cucina

Le giuggiole: un frutto dimenticato, ma dalle tantissime proprietà benefiche

Le giuggiole, cosa sono e come si mangiano? Ecco qualche idea e qualche ricettina veloce

Rossella Tanzola

10 Febbraio 2022

Le giuggiole (nella foto di www.agricolasigi.it)fanno parte di quei piccoli frutti ormai dimenticati, scomparsi dal mercato. Fortunatamente possiamo ritrovarli nelle campagne perchè sono una specie spontanea e diffusa. Citate anche dallo storico Erodoto, esso le descrive nei suoi scritti per l’estrema dolcezza che le contraddistingue.

La storia delle giuggiole

Originaria dell’Africa settentrionale e della Siria, la pianta delle giuggiole appartiene alla famiglia delle Rhamnaceae. Il periodo della maturazione e della raccolta si colloca verso l’inizio dell’Autunno, nel mese di Settembre. I frutti si presentano con una forma ovale e di colore rosso scuro, hanno una buccia molto sottile, dal gusto deciso e dolce ma acidulo.

Le giuggiole si possono mangiare crude come snack sano e nutriente oppure si possono utilizzare dopo la cottura o la sua essiccazione, ad esempio per preparare delle deliziose confetture e marmellate, liquori e il rinomato brodo di giuggiole. Da qui nasce l’espressione metaforica “andare in brodo di giuggiole” per indicare uno stato d’animo gioioso ed euforico.

Ecco le proprietà benefiche

Una vera delizia per i più golosi. Questo frutto, altre alla sua bontà possiede una grande quantità di ingredienti naturali e apporta innumerevoli proprietà benefiche per chi lo assume, vediamole insieme: – elevata funzione digestivaproprietà diuretiche – alti livelli di potassio che aiutano a combattere la pressione alta – è un frutto antiossidante – ha proprietà antinfiammatorie – favorisce la concentrazione e aiuta a migliorare la memoria – sali minerale e vitamina C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

Torna alla home