• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Confettura di uva fragola

Ricetta per preparare una buonissima confettura all'uva fragola. Ecco gli ingredienti

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 24 Ottobre 2021
Condividi

L’uva fragola è un frutto molto nutriente e dalle spiccate qualità nutrizionali per le quantità di vitamine e minerali. Tra le vitamine possiamo trovarne del gruppo A, B e C. I minerali invece di cui troviamo in maggiori quantità sono: ferro, potassio, fosforo, calcio, manganese e magnesio.

L’uva fragola con il suo gusto pungente ma allo stesso tempo dolce e profumata dal sentore proprio di fragola si presta in cucina per svariate ricette e ovviamente per la preparazione di un ottimo vino.

Prepariamo insieme la confettura? Ai fornelli!

Iniziamo a pulire accuratamente un kg di uva, asciughiamola e sgraniamola. Mettiamo i chicchi asciutti in una casseruola antiaderente e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 30 minuti. Trascorso questo tempo passiamo la frutta al passaverdura e aggiungiamo 600 gr di zucchero e il succo di mezzo limone. Lasciamo bollire il tutto sempre a fiamma bassa e mescolando di tanto in tanto per altri 30 minuti circa. Prima di spegnere proviamo la consistenza su di un piatto tenendolo inclinato.

Leggi anche:

La ricetta della domenica: le frittelle di zucca di zia Anna
La ricetta della domenica: torta Tenerina
La ricetta della domenica: il torrone dei morti

 Sterilizziamo i vasetti in vetro seguendo le linee guida del ministero della salute, versiamo la composta di uva e teniamo capovolti i vasetti fino al completo raffreddamento per creare così il sottovuoto.

 La nostra confettura è pronta per essere consumata, da gustare su delle fette biscottate, da utilizzare per la preparazione di dolci o ad accompagnare i nostri formaggi locali.

Conservata in un luogo fresco e asciutto possiamo tenerla fino a 6 mesi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:foodricetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

In un contesto in cui i tempi d’attesa per le visite si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.