Attualità

I giovani scendono in piazza per l’ospedale di Agropoli

I giovani di Castellabate in sella. Appuntamento previsto per il 31 ottobre alle ore 9:00, davanti all’ospedale di Agropoli.

Annalisa Siano

19 Ottobre 2021

Tommaso Gorga

CASTELLABATE. “Forse, se i soccorsi fossero arrivati in tempo, Tommaso, sarebbe ancora vivo”. È questo, il forte motivo che ha spinto gli amici più stretti di Tommaso Gorga, ad organizzare una protesta pacifica, in sella ai propri scooter davanti all’ospedale di Agropoli, il 31 ottobre, alle ore 9:00.

La tragedia di Tommaso Gorga

Tommy, di anni 15, è la giovane vittima di Castellabate. Un mese fa perse la vita sulla via del Mare, in seguito ad un incidente stradale, a bordo del suo motorino (leggi qui).

I familiari all’indomani della tragedia si chiesero se la sua giovane vita potesse essere salvata qualora il territorio avesse avuto a disposizione l’ospedale di Agropoli.

La protesta per l’ospedale di Agropoli

Questa protesta segue lo scatto provocatorio “Qua si muore”, ideato dalla giornalista Raffaella Giaccio ed effettuato dalla fotografa Ornella Foglia, per smorzare le critiche sulla statua della Spigolatrice di Sapri, sorte proprio nel periodo di lutto che ha rivestito la città di Castellabate e riportare l’attenzione su tematiche importanti per la comunità, come quella della sanità

“Vi chiedo di condividere l’invito con tutti i vostri amici e contatti. Solo così faremo sentire più forte il nostro appello!”
Questo l’invito alla partecipazione da parte dei cari di Tommy, desiderosi di portare avanti l’iniziativa per far sì che la sua morte non venga dimenticata e non sia stata del tutto vana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home