Attualità

Fiume Testene ad Agropoli: al via la pulizia

Questa mattina, dopo le tante sollecitazioni, hanno preso il via i lavori di manutenzione presso il Fiume Testene ad Agropoli

Roberta Foccillo

19 Ottobre 2021

AGROPOLI. Hanno preso il via questa mattina le operazioni di pulizia del fiume Testene. Quest’ultimo risultava invaso da detriti, vegetazione e rifiuti. “Il fiume Testene è in pessimo stato ed è invaso dalla vegetazione. Chi ci abita conosce bene i danni causati in passato dall’esondazione di questo corso d’acqua. E’ necessario intervenire”. Era questo lo sfogo che, da mesi, i cittadini agropolesi rivolgevano alle autorità competenti affinché venissero presi dei provvedimenti.

Se da un lato la folta vegetazione è sinonimo d’acqua pulita, c’è da evidenziare però che la stessa può rappresentare un pericolo con l’inizio della delle piogge poiché rischia di frenare il passaggio dell’acqua. La pulizia del fiume serve proprio a garantire un migliore deflusso verso la foce.

Oggi al via la pulizia del Testene

Proprio nel Testene oggi hanno preso il via gli interventi manutentivi. I cittadini chiedevano operazioni di bonifica dei corsi d’acqua, non solo il Testene ma anche i suoi affluenti, canali e valloni che con l’arrivo della stagione invernale possono rappresentare un pericolo per persone o cose.

Nel corso d’acqua che taglia in due Agropoli non vengono effettuati, periodicamente, da tempo ormai, lavori di messa in sicurezza e pulizia, ma da palazzo di città, è stata una scelta ben precisa intervenire dopo la stagione estiva.

Le parole del sindaco Coppola

“Oggi abbiamo iniziato gli interventi di pulizia del fiume Testene, cui seguirà la manutenzione di tutti i torrenti e i canali che attraversano la città di Agropoli – dice il sindaco Adamo Coppola – Un intervento necessario in vista della stagione delle piogge e che annualmente realizziamo. La scelta di avviare i lavori in questo periodo non è casuale.

Abbiamo dovuto attendere il termine della stagione balneare, in quanto l’attività dei mezzi nei corsi d’acqua avrebbe inevitabilmente creato disagi lungo il litorale. Non solo: la decisione di intervenire in questo periodo dell’anno è dettata anche dalla necessità di salvaguardare la fauna dei nostri fiumi e in particolare del Testene dove, ad esempio, negli ultimi tempi abbiamo riscoperto la presenza della lontra, una specie protetta in Italia e considerata a rischio estinzione. Entro la fine del mese avremo completato tutti i lavori!”– conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home