Attualità

Fiume Testene ad Agropoli: al via la pulizia

Questa mattina, dopo le tante sollecitazioni, hanno preso il via i lavori di manutenzione presso il Fiume Testene ad Agropoli

Roberta Foccillo

19 Ottobre 2021

AGROPOLI. Hanno preso il via questa mattina le operazioni di pulizia del fiume Testene. Quest’ultimo risultava invaso da detriti, vegetazione e rifiuti. “Il fiume Testene è in pessimo stato ed è invaso dalla vegetazione. Chi ci abita conosce bene i danni causati in passato dall’esondazione di questo corso d’acqua. E’ necessario intervenire”. Era questo lo sfogo che, da mesi, i cittadini agropolesi rivolgevano alle autorità competenti affinché venissero presi dei provvedimenti.

InfoCilento - Canale 79

Se da un lato la folta vegetazione è sinonimo d’acqua pulita, c’è da evidenziare però che la stessa può rappresentare un pericolo con l’inizio della delle piogge poiché rischia di frenare il passaggio dell’acqua. La pulizia del fiume serve proprio a garantire un migliore deflusso verso la foce.

Oggi al via la pulizia del Testene

Proprio nel Testene oggi hanno preso il via gli interventi manutentivi. I cittadini chiedevano operazioni di bonifica dei corsi d’acqua, non solo il Testene ma anche i suoi affluenti, canali e valloni che con l’arrivo della stagione invernale possono rappresentare un pericolo per persone o cose.

Nel corso d’acqua che taglia in due Agropoli non vengono effettuati, periodicamente, da tempo ormai, lavori di messa in sicurezza e pulizia, ma da palazzo di città, è stata una scelta ben precisa intervenire dopo la stagione estiva.

Le parole del sindaco Coppola

“Oggi abbiamo iniziato gli interventi di pulizia del fiume Testene, cui seguirà la manutenzione di tutti i torrenti e i canali che attraversano la città di Agropoli – dice il sindaco Adamo Coppola – Un intervento necessario in vista della stagione delle piogge e che annualmente realizziamo. La scelta di avviare i lavori in questo periodo non è casuale.

Abbiamo dovuto attendere il termine della stagione balneare, in quanto l’attività dei mezzi nei corsi d’acqua avrebbe inevitabilmente creato disagi lungo il litorale. Non solo: la decisione di intervenire in questo periodo dell’anno è dettata anche dalla necessità di salvaguardare la fauna dei nostri fiumi e in particolare del Testene dove, ad esempio, negli ultimi tempi abbiamo riscoperto la presenza della lontra, una specie protetta in Italia e considerata a rischio estinzione. Entro la fine del mese avremo completato tutti i lavori!”– conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Torna alla home