Cilento

Elezioni a Moio della Civitella, Enrico Gnarra Sindaco. Ecco tutti gli eletti

Enrico Gnarra si riconferma Sindaco di Moio della Civitella. Ecco tutte le preferenze dei candidati eletti in consiglio comunale.

Roberta Foccillo

5 Ottobre 2021

Il quorum era stato superato già Domenica sera, ma i festeggiamenti sono partiti solo ieri pomeriggio. Enrico Gnarra, unico candidato a Sindaco, continuerà ad amministrare Moio della Civitella.

Alle urne di sono recati 1590 elettori, con 46 schede bianche, e 108 schede nulle. La lista del Sindaco Gnarra, «Insieme», ha ottenuto 1021 voti totali.

Per Gnarra è il secondo mandato da primo cittadino.

«Qualcuno dice – ci ha detto che una sola lista in campo forse sarebbe stata poco democratica, ma la risposta dei cittadini ci ha dato ragione. Continueremo ad amministrare il nostro comune con impegno e determinazione. Ci sono importanti progetti da portare avanti si come singolo comune che come territorio. È necessaria una grande collaborazione fra amministratori per uscire dall’isolamento e per dare ai piccoli grandi comuni del Cilento un futuro. Ora ci godiamo il momento dei festeggiamenti, da domani torneremo a lavorare».

Gnarra operatore sanitario presso l’Ospedale San Luca di Vallo sicuramente avrà potuto contare sul voto e sul sostegno di nonna Rosa De Vita 110 anni sua grande sostenitrice. Il primo cittadino da sempre porta vanti iniziative per la promozione delle risorse territoriali tra cui la Dieta Mediterranea e la longevità dei nonnini cilentani. «Sarò il sindaco di tutti – assicura – ci aspetta un bel lavoro da portare avanti».

Tutti i candidati entrano in consiglio con queste preferenze:

Lista “Insieme”: ecco i voti: Amorelli Antonella 63 voti, Arena Rossella 94, De Luca Sonia Beatriz 35, De Vita Giovanni 44, Ferrazzano Antonio 107, Galzerano Carmen Maria 133, Mautone Carmine 120, Merola Carmine 140, Molinaro Giovanni 118, Ruggiero Marilina 45.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home