Cilento

Torna VeliaTeatro: 14 spettacoli di Teatro Classico e Teatro Filosofico

Nel rispetto delle norme covid torna VeliaTeatro: appuntamento ad Ascea dal 7 al 28 agosto. Ecco il programma della kermesse

Redazione Infocilento

30 Luglio 2021

La Direzione Generale Musei del Mibact e il Parco Archeologico di Paestum e Velia hanno autorizzato ufficialmente la “concessione in uso del Teatro Antico ubicato nell’Acropoli di Elea Velia per lo svolgimento della XXIV edizione del Festival VeliaTeatro nei giorni 7, 8 e 20 agosto 2021″. Saranno previsti un “massimo di 45 spettatori, nel rispetto delle normative covid19 e per la tutela del monumento.”

Da sabato 7 a mercoledì 28 agosto ad Ascea, sul promontorio dei filosofi torna il teatro e tornano ‘i sapienti’ con i 14 spettacoli di Teatro Classico e Teatro Filosofico, preceduti da Lectio brevis, della XXIV edizione di VeliaTeatro Festival, dedicata in memoria a Aldo Masullo. La manifestazione sarà inaugurata da Ivana Monti in Ecuba Regina il 7 e l’8 agosto, nel Teatro Antico dell’Acropoli di Elea/Velia, tornato alla scena dopo 2500 anni.

Nei giorni successivi, il festival continuerà nella cornice moderna dell’Arena Zenone di Fondazione Alario, progettata da Paolo Portoghesi nei pressi dell’Area archeologica.

Ma l’Acropoli tornerà ad animarsi il 20 agosto per l’evento speciale “Il Viaggio di Parmenide”, una conversazione-spettacolo dedicata al filosofo che in quel luogo fondò la scuola eleatica e tutta la filosofia occidentale. Parteciperanno all’evento i professori Mauro Tulli, Emanuele Stolfi e Luigi Vecchio, con il contributo dell’attore Gianluigi Tosto accompagnato dall’arpa di Adriana Cioffi.

VeliaTeatro Festival – organizzato da Cilento Arte ETS in collaborazione con la Fondazione Alario per Elea-Velia – è realizzato grazie al sostegno di Comune di Ascea, Regione Campania, Ente Parco Nazionale del Cilento – Vallo Diano e Alburni, BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna). Per questa edizione è stata presentata domanda al Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo. Si conclude sottolineando che la Cilento Arte ETS quest’anno sosterrà la “Fondazione Pascale” di Napoli (Istituto Nazionale Tumori IRCCS).

Informazioni utili

Inizio spettacoli ore 21.00
Costo biglietto Ecuba Regina e Il viaggio di Parmenide  € 25 – Altri spettacoli € 20 – Under 12 anni € 10

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home