• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna VeliaTeatro: 14 spettacoli di Teatro Classico e Teatro Filosofico

Nel rispetto delle norme covid torna VeliaTeatro: appuntamento ad Ascea dal 7 al 28 agosto. Ecco il programma della kermesse

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Luglio 2021
Condividi

La Direzione Generale Musei del Mibact e il Parco Archeologico di Paestum e Velia hanno autorizzato ufficialmente la “concessione in uso del Teatro Antico ubicato nell’Acropoli di Elea Velia per lo svolgimento della XXIV edizione del Festival VeliaTeatro nei giorni 7, 8 e 20 agosto 2021″. Saranno previsti un “massimo di 45 spettatori, nel rispetto delle normative covid19 e per la tutela del monumento.”

Da sabato 7 a mercoledì 28 agosto ad Ascea, sul promontorio dei filosofi torna il teatro e tornano ‘i sapienti’ con i 14 spettacoli di Teatro Classico e Teatro Filosofico, preceduti da Lectio brevis, della XXIV edizione di VeliaTeatro Festival, dedicata in memoria a Aldo Masullo. La manifestazione sarà inaugurata da Ivana Monti in Ecuba Regina il 7 e l’8 agosto, nel Teatro Antico dell’Acropoli di Elea/Velia, tornato alla scena dopo 2500 anni.

Nei giorni successivi, il festival continuerà nella cornice moderna dell’Arena Zenone di Fondazione Alario, progettata da Paolo Portoghesi nei pressi dell’Area archeologica.

Ma l’Acropoli tornerà ad animarsi il 20 agosto per l’evento speciale “Il Viaggio di Parmenide”, una conversazione-spettacolo dedicata al filosofo che in quel luogo fondò la scuola eleatica e tutta la filosofia occidentale. Parteciperanno all’evento i professori Mauro Tulli, Emanuele Stolfi e Luigi Vecchio, con il contributo dell’attore Gianluigi Tosto accompagnato dall’arpa di Adriana Cioffi.

VeliaTeatro Festival – organizzato da Cilento Arte ETS in collaborazione con la Fondazione Alario per Elea-Velia – è realizzato grazie al sostegno di Comune di Ascea, Regione Campania, Ente Parco Nazionale del Cilento – Vallo Diano e Alburni, BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna). Per questa edizione è stata presentata domanda al Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo. Si conclude sottolineando che la Cilento Arte ETS quest’anno sosterrà la “Fondazione Pascale” di Napoli (Istituto Nazionale Tumori IRCCS).

Informazioni utili

Inizio spettacoli ore 21.00
Costo biglietto Ecuba Regina e Il viaggio di Parmenide  € 25 – Altri spettacoli € 20 – Under 12 anni € 10

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizievelia teatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

Municipio Albanella

Albanella rilancia l’attrattività urbana con nuovi chioschi: al via il bando per la concessione decennale

Il Comune di Albanella promuove la rigenerazione urbana e l'economia locale con…

Orgoglio salernitano: il Comune premia Perongini, campione mondiale di tiro dinamico

Perongini ha ricordato i suoi inizi sportivi e ha rivolto lo sguardo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.