Attualità

Bonus covid per 188 attività di Vallo della Lucania

Bonus covid per le attività che hanno investito almeno 500 euro per adeguarsi alle norme in vigore e acquistare dispositivi di protezione

Costabile Pio Russomando

23 Giugno 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Bonus covid per 188 attività commerciali del comprensorio. Si è conclusa la procedura per richiedere i contributi destinati a garantire un parziale ristoro per le spese sostenute durante la pandemia per adeguarsi alle disposizioni anti covid. Il bonus che verrà concesso ammonta a 500 euro.

Bonus covid: i fondi per Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania era risultato beneficiario di 94mila euro da parte del Governo, derivanti dal “Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli Enti locali”.

L’amministrazione comunale, una volta ottenute le risorse, aveva provveduto a pubblicare un avviso la concessione dei fondi. Hanno risposto 204 aziende. Gli esclusi per l’assenza o carenza dei necessari requisiti sono pertanto 16.

Per le 188 attività beneficiarie una piccola boccata d’ossigeno. Le risorse dovevano essere assegnate a quelle attività che avevano provveduto a spese di sanificazione dei locali e l’acquisto di dispositivi di protezione. Il tutto per un importo superiore a 500 euro.

Le polemiche della minoranza

Nei mesi scorsi non erano mancate polemiche da parte della minoranza sulla gestione del bonus covid. Il consigliere comunale Nicola Botti, infatti, chi sosteneva che l’Ente locale avrebbe dovuto investire più risorse per ristorare le attività danneggiate dall’emergenza covid.

«In questo modo si umilia una categoria, non tenendo conto di tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare, non concedendole nemmeno la libertà di decidere come utilizzare tali fondiForse un’attività che non ha speso 500 € per la sanificazione, ma ad esempio 200 € non ha egualmente diritto a ottenere ristoro? Quest’attività vale meno di un’altra?». Queste le contestazioni di Botti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home