Cilento

Vallo, Botti accusa: poche risorse per gli operatori economici

Delle risorse stanziate dallo Stato solo una piccola percentuale è andata per i piccoli operatori economici in sofferenza da tempo

Redazione Infocilento

15 Aprile 2021

VALLO DELLA LUCANIA. «Tutti sono a conoscenza della battaglia che l’opposizione ha portato avanti in questi mesi in favore dei commercianti e delle famiglie in difficoltà, affinché i primi ricevessero un adeguato sostegno per le perdite economiche causate dal Covid-19. Non si chiedeva nulla di straordinario, se non l’erogazione delle risorse già conferite al Comune attraverso i “Fondi funzioni fondamentali” stanziati dallo Stato e pari a € 793.820,00. Si deve constatare con amarezza, che di tale importo, di cui una parte è stato giustamente destinata a coprire il gettito fiscale perduto, solo 100mila euro è stata destinata a favore dei piccoli operatori economici, categoria, come noto, già da tempo in sofferenza».

A segnalarlo il consigliere comunale Nicola Botti che evidenzia anche altre criticità: «Come se non bastasse, oltre ad una tardività dell’intervento (probabilmente posto in essere solo perché tra un mese scede il termine per la presentazione della rendicontazione), una scarsa forma di pubblicità legale e trasparenza e quindi un tempo ridotto per fare domanda, le condizioni per accedere a tale contributo hanno dell’assurdo. Infatti, il contributo “una tantum” di 500 euro, sarà erogato soltanto a coloro che dimostreranno di aver sostenuto una spesa pari a tale somma per le attività di sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione».

«In questo modo si umilia una categoria, non tenendo conto di tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare, non concedendole nemmeno la libertà di decidere come utilizzare tali fondi – accusa Botti – Forse un’attività che non ha speso 500 € per la sanificazione, ma ad esempio 200 € non ha egualmente diritto a ottenere ristoro? Quest’attività vale meno di un’altra?».

«In attesa di risposta, in qualità di opposizione si chiede quanto meno la rimessione dei termini per permettere a chi ne ha diritto di accedere al contributo», conclude il consigliere comunale vallese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home