Cilento

Vallo, Botti accusa: poche risorse per gli operatori economici

Delle risorse stanziate dallo Stato solo una piccola percentuale è andata per i piccoli operatori economici in sofferenza da tempo

Redazione Infocilento

15 Aprile 2021

VALLO DELLA LUCANIA. «Tutti sono a conoscenza della battaglia che l’opposizione ha portato avanti in questi mesi in favore dei commercianti e delle famiglie in difficoltà, affinché i primi ricevessero un adeguato sostegno per le perdite economiche causate dal Covid-19. Non si chiedeva nulla di straordinario, se non l’erogazione delle risorse già conferite al Comune attraverso i “Fondi funzioni fondamentali” stanziati dallo Stato e pari a € 793.820,00. Si deve constatare con amarezza, che di tale importo, di cui una parte è stato giustamente destinata a coprire il gettito fiscale perduto, solo 100mila euro è stata destinata a favore dei piccoli operatori economici, categoria, come noto, già da tempo in sofferenza».

A segnalarlo il consigliere comunale Nicola Botti che evidenzia anche altre criticità: «Come se non bastasse, oltre ad una tardività dell’intervento (probabilmente posto in essere solo perché tra un mese scede il termine per la presentazione della rendicontazione), una scarsa forma di pubblicità legale e trasparenza e quindi un tempo ridotto per fare domanda, le condizioni per accedere a tale contributo hanno dell’assurdo. Infatti, il contributo “una tantum” di 500 euro, sarà erogato soltanto a coloro che dimostreranno di aver sostenuto una spesa pari a tale somma per le attività di sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione».

«In questo modo si umilia una categoria, non tenendo conto di tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare, non concedendole nemmeno la libertà di decidere come utilizzare tali fondi – accusa Botti – Forse un’attività che non ha speso 500 € per la sanificazione, ma ad esempio 200 € non ha egualmente diritto a ottenere ristoro? Quest’attività vale meno di un’altra?».

«In attesa di risposta, in qualità di opposizione si chiede quanto meno la rimessione dei termini per permettere a chi ne ha diritto di accedere al contributo», conclude il consigliere comunale vallese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home