Arechi Salernitana
Dopo il pari esterno di lunedi contro il Vicenza, per 1-1, domani torna in campo, per il quinto turno di Serie B, la Salernitana,. I granata di Fabrizio Castori, con 8 punti dopo 4 giornate, saranno impegnati in casa contro l’ Ascoli, a quota 4. Allo stadio Arechi, nel match diretto dal sig. Antonio Giua della sezione di Pisa, i campani, alle ore 14:00, saranno opposti al team bianconero guidato da Valerio Bertotto.
Nelle ultime tredici sfide in casa granata, dal 94 ad oogi, sei i successi della Salernitana, con cinque pareggi e due vittorie bianconere. Undici di queste sfide si sono giocate in Serie B, una in Coppa Italia ed una in Serie C. Nelle ultime tre uscite il risultato finale è stato sempre quello di pareggio, mentre nelle tre gare precedenti a vincere sono stati i padroni di casa.
“L’Ascoli è una squadra che pratica un buon calcio, con molti giocatori di qualità. Noi sappiamo di dover fare la nostra partita, mettendo in campo la nostra identità, la nostra personalità e il nostro ritmo. Sarà la terza partita in una settimana e le cinque sostituzioni permettono di gestire meglio le energie. Vogliamo tornare alla vittoria, dobbiamo mettere in campo la determinazione giusta per ottenere il massimo risultato possibile. Credo che a Vicenza abbiamo dimostrato una crescita dal punto di vista tattico. La squadra sta dimostrando di avere maggiore compattezza ed equilibrio. Questo è un campionato difficile con tante gare ravvicinate quindi sfrutterò tutti i calciatori a mia disposizione. Sono contento di rivedere i tifosi sugli spalti anche se in minima parte”.
PORTIERI: Adamonis, Belec, Micai.
DIFENSORI: Aya, Baraye, Casasola, Gyomber, Karo, Mantovani, Lopez, Veseli.
CENTROCAMPISTI: Anderson, Capezzi, Di Tacchio, Dziczek, Iannoni, Kupisz, Schiavone.
ATTACCANTI: Antonucci, Barone, Cicerelli, Djuric, Giannetti, Gondo, Tutino.
SALERNITANA : Belec; Casasola, Aya, Gyomber, Lopez; Kupisz, Schiavone, Di Tacchio, Cicerelli; Djuric, Tutino.
ASCOLI (4-2-3-1): Pucino, Brosco, Spendlhofer, Kragl; Cavion, Saric; Chiricò, Sabiri, Pierini, Bajic.