Attualità

Commissariato di Polizia ad Agropoli: si va verso la costruzione di un edificio ex novo

Ecco le novità

Comunicato Stampa

14 Maggio 2020

Il sindaco della città di Agropoli, Adamo Coppola, ha avuto un colloquio, questa mattina, in videoconferenza, con il Vice Questore di Salerno, Pasquale Picone. L’argomento è stato il commissariato di Polizia di Stato, di prossima attivazione sul territorio comunale. Come risaputo, tra le numerose proposte compiute dal primo cittadino ai referenti della Questura e del Ministero giunti ad Agropoli nei mesi scorsi, si era paventata l’ipotesi che l’edificio che ospita la Scuola “Mozzillo” in piazza Mediterraneo, potesse essere confacente alle richieste. Ma dopo un’attenta analisi, documentazione alla mano, invece, venne comunicato alcune settimane fa, che l’immobile era da scartare. Il Vice Questore ha spiegato al sindaco che le motivazioni del no sono legate alla scarsa metratura. Inoltre, erano state ipotizzate operazioni di demolizione e ricostruzione di alcune aree, al fine di rendere l’immobile maggiormente funzionale allo scopo, che risultavano sconvenienti. Il sindaco Coppola ha quindi rilanciato, proponendo nuovamente l’immobile che ospita la Croce Rossa, in viale Lombardia.

InfoCilento - Canale 79

Ma l’ipotesi che è piaciuta, è stata la proposta di una costruzione ex novo della caserma. La potenziale location si collocherebbe su un terreno presente tra via Salvo D’Acquisto e via Fiamme Gialle, non lontano dall’attuale caserma della Guardia di Finanza. E’ stata prontamente inviata via mail tutta la documentazione, con il dettaglio dell’area individuata. Questa verrà ora vagliata dagli uffici tecnici di riferimento della Questura e del Ministero, quindi seguirà una visita ad Agropoli, sul posto. La nuova caserma dovrà avere una superficie utile di 1.000 metri quadrati, tra uffici, alloggi ed aree esterne destinate ad autorimessa e parcheggio auto.

«Nel colloquio avuto questa mattina con il Vice Questore – dichiara il sindaco Adamo Coppola – ho chiesto rassicurazioni in merito all’effettiva messa in opera del commissariato nella nostra città, che ho ricevuto. Ci siamo dati appuntamento alla settimana prossima per fare un sopralluogo nell’area individuata per la costruzione dell’edificio che ospiterà il commissariato. Continuiamo quindi a lavorare – conclude – per regalare alla nostra città un ulteriore presidio di sicurezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home