Attualità

Ascea: una giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, protagonisti gli studenti

"Noi tutti contro la violenza sulle donne: perché insieme si può abbattere qualsiasi mentalità sbagliata"

Rossella Tanzola

26 Novembre 2019

Palazzo De Dominicis - Ricci

Il 28 Novembre 2019 alle 08.30 Palazzo de Dominicis – Ricci ha organizzato un incontro per la memorazione e la sensibilizzazione di un problema rilevante e di non poca trascurabilità: la violenza sulle donne. Non è accettabile che ancora oggi, nel XXI secolo, si assista ad episodi di violenza domestica quotidiana, perseguimento, silenzio e indifferenza da parte di chi, incontrandoti per strada si gira dall’altra parte.

Tutti insieme ogni giorno dobbiamo impegnarci affinché questo scempio prima o poi finisca o almeno diminuisca progressivamente. Numerosi sono i movimenti e le manifestazioni che si stanno svolgendo in questo periodo in tutta Italia. Giovedì mattina a far sentire la sua voce ci sarà gran parte della popolazione di Ascea Paese e una molteplice quantità di interventi.

La famiglia, le istituzioni scolastiche e l’ambiente in cui si vive quotidianamente influiscono negativamente o positivamente sull’educazione dei figli pregiudicando e segnando la loro vita per sempre. I protagonisti del dibattito saranno gli alunni della scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Parmenide di Ascea.

La scuola ha un ruolo fondamentale perché deve fornire gli strumenti indispensabili per garantire il rispetto e l’uguaglianza di tutti gli esseri umani. Le istituzioni, le forze dell’ordine, i centri di ascolto e le case famiglia devono combattere per la protezione e il supporto di chi – nonostante le proprie debolezze e paure – vuole uscire da questo inferno. “Perché essere picchiate o essere maltrattate psicologicamente non è la normalità, quindi non difendiamo chi ci ha rese vittime di questo orrore”.

Le tematiche che si affronteranno riguardano la violenza on-line, la violenza di genere, ci saranno dimostrazioni di tecniche sulla difesa personale anti-aggressione con riferimento al Codice Rosso e dando in particolar modo spazio ai pensieri e alle riflessioni di giovani ragazzi e alla loro percezione in merito alla questione rilevata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home