Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lipu scrive a sindaci di Sapri e Camerota: “tuteliamo le fasce dunali”

Fasce dunali a rischio: "Tutela necessaria per la conservazione delle specie viventi"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Novembre 2019
Condividi

La Lipu regionale ha inviato una lettera alle amministrazioni di Sapri e Camerota dove si chiede che le fasce dunali ancora presenti, rispettivamente nell’area Pali e a Lentiscelle, vengano protette e rinaturalizzate con una recinzione di paletti e corda marinara, in modo che interventi antropici non le compromettano ulteriormente.

“La tutela e conservazione degli habitat naturali sono necessarie alla conservazione delle specie viventi, si ricorda che uccelli migratori, quali Fratino e Corriere piccolo, i quali hanno il loro ideale habitat proprio nelle aree dunali,  stanno ritornando in Campania dopo essere scomparsi da tempo,  causa disturbi antropici di vario tipo”, fa sapere l’attivista Paolo Abbate..

“Inoltre sulle suddette aree dunali sono ancora presenti essenze tipiche della sabbia quali il giglio di mare, l’euphorbia plenis, la calcatreppola, lo sparto pungente, il finocchio marino, la medicado maritima e altre, che ne fanno un valore di biodiversità da tutelare necessariamente”, aggiunge.

L’associazione ecologista si è resa anche disponibile ad iniziative didattiche nelle rispettive scuole e di fornire un libretto da stampare sull’importanza degli ecosistemi dunali.

Questi sono protetti da leggi nazionali, europee e Convenzioni internazionali, per il loro valore ecologico, di biodiversità e paesaggistico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.