Attualità

Lipu scrive a sindaci di Sapri e Camerota: “tuteliamo le fasce dunali”

Fasce dunali a rischio: "Tutela necessaria per la conservazione delle specie viventi"

Redazione Infocilento

13 Novembre 2019

La Lipu regionale ha inviato una lettera alle amministrazioni di Sapri e Camerota dove si chiede che le fasce dunali ancora presenti, rispettivamente nell’area Pali e a Lentiscelle, vengano protette e rinaturalizzate con una recinzione di paletti e corda marinara, in modo che interventi antropici non le compromettano ulteriormente.

InfoCilento - Canale 79

“La tutela e conservazione degli habitat naturali sono necessarie alla conservazione delle specie viventi, si ricorda che uccelli migratori, quali Fratino e Corriere piccolo, i quali hanno il loro ideale habitat proprio nelle aree dunali,  stanno ritornando in Campania dopo essere scomparsi da tempo,  causa disturbi antropici di vario tipo”, fa sapere l’attivista Paolo Abbate..

“Inoltre sulle suddette aree dunali sono ancora presenti essenze tipiche della sabbia quali il giglio di mare, l’euphorbia plenis, la calcatreppola, lo sparto pungente, il finocchio marino, la medicado maritima e altre, che ne fanno un valore di biodiversità da tutelare necessariamente”, aggiunge.

L’associazione ecologista si è resa anche disponibile ad iniziative didattiche nelle rispettive scuole e di fornire un libretto da stampare sull’importanza degli ecosistemi dunali.

Questi sono protetti da leggi nazionali, europee e Convenzioni internazionali, per il loro valore ecologico, di biodiversità e paesaggistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home