Attualità

Agropoli: volontari in azione per la pulizia di Trentova

Volontari in azione nell'ambito dell'iniziativa A Vele Spiegate di Legambiente

Gennaro Maiorano

5 Luglio 2019

Trentova

Nel mese di luglio Legambiente Campania sarà impegnata in una innovativa campagna di volontariato denominata “Vele Spiegate”, giunta alla seconda edizione. Tale iniziativa prevede la realizzazione di campi di volontariato per minorenni provenienti da alcune Regioni del centro e nord Italia che si svolgeranno in barca a vela lungo le coste del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

I volontari coinvolti si cimenteranno nel monitoraggio e pulizia dei rifiuti galleggianti e spiaggiati; inoltre, saranno impegnati in una campagna di pulizia delle calette più suggestive raggiungibili solo in barca, e coinvolgeranno cittadini e turisti in eventi di sensibilizzazione per rafforzare l’azione di cittadinanza attiva.

Nel corso dei campi saranno distribuiti materiali informativi sulla raccolta differenziata e sarà svolta una campagna di sensibilizzazione e informazione sul tema del riciclo e dell’economia circolare. Infine, sarà prevista una formazione per i volontari sui temi di tutela ambientale strettamente legati alla conoscenza del mare, delle aree protette e della biodiversità marina.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli ha chiesto che l’iniziativa riguardi anche la città, per cui l’imbarcazione con i volontari arriverà ad Agropoli giorno 6 luglio e ripartirà giorno 7 luglio. Sabato 6 luglio i volontari di Vele Spiegate effettueranno la pulizia del tratto di costa da Trentova allo scoglio del sale ed in serata saranno accolti presso la Lega navale con il saluto del Sindaco di Agropoli, Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home