Attualità

Commissariato di Polizia a Vallo? Coppola: «sono meravigliato e sconcertato»

Nei giorni scorsi il senatore M5S, Francesco Castiello, aveva proposto un'interrogazione al Ministro Salvini

Comunicato Stampa

25 Maggio 2019

«L’interrogazione al ministro Salvini, da parte del senatore del Movimento 5 Stelle, Franco Castiello, per l’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato mi ha meravigliato e sconcertato».

InfoCilento - Canale 79

Queste le parole del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, in merito all’interrogazione presentata dal senatore del Movimento 5 Stelle, Franco Castiello, nella quale ha chiesto al ministro dell’Interno, Matteo Salvini, l’installazione di un commissariato di Polizia di Stato a Vallo della Lucania, già sede della Compagnia Carabinieri, della Tenenza della Guardia di Finanza e di un distaccamento della Polstrada (leggi qui).

«E’ risaputo – prosegue il primo cittadino – che, ormai da tempo, l’Amministrazione comunale di Agropoli da me guidata, è in contatto costante con la Questura di Salerno e con il Ministero dell’Interno per l’insediamento di un commissariato di pubblica sicurezza ad Agropoli. Operatività che viene anche a seguito della  proposta compiuta in tal senso dal procuratore generale della Corte di Appello di Salerno, Leonida Primicerio e del procuratore di Vallo della Lucania, Antonio Ricci, proprio per la posizione baricentrica della nostra città. E poi, guardando ai numeri, Agropoli conta oltre 21.000 abitanti, che arrivano a triplicarsi o a quadruplicarsi nel periodo estivo. La sola popolazione residente è quasi tre volte quella di Vallo della Lucania (poco più di 8.400 abitanti) che non è meta turistica. Con il limitrofo Comune di Capaccio Paestum, di quasi 23.000 abitanti e di Castellabate, che conta oltre 9.000 abitanti, si raggiungono oltre 50.000 abitanti residenti. A noi è già stato strappato un ospedale, senza che né Franco Castiello né il suo ministro Giulia Grillo abbiano mai detto una parola in merito, e adesso si tenta anche di strapparci il commissariato di Polizia. Forse Castiello dimentica di essere un senatore della Repubblica non il senatore di Vallo della Lucania, e queste difese campanilistiche del proprio orticello non gli fanno certo onore. Mi sarei piuttosto atteso un appoggio a quanto Agropoli sta facendo per l’istituzione del presidio di sicurezza, visto e considerato che è stato eletto anche grazie ai voti degli agropolesi. E in questo momento mi chiedo: dov’è il portavoce del locale M5S, Caccamo, che si spaccia per il tutore della legalità un giorno si e l’altro pure, cosa ne pensa di questo scippo che il suo senatore sta tentando ai danni di Agropoli? Ovviamente – conclude – il nostro lavoro non si fermerà, anzi sarà più deciso e forte di prima affinché il commissariato venga installato, qui ad Agropoli, a tutela della sicurezza dei miei concittadini e di quelli dei Comuni limitrofi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Torna alla home