Attualità

Vallo della Lucania: interrogazione al Ministro Salvini per il commissariato di Polizia

Commissariato di Polizia, arriva la richiesta del Senatore Castiello, presentata interrogazione Parlamentare

Redazione Infocilento

23 Maggio 2019

Commissariato di Polizia

“Vallo della Lucania, capoluogo del Cilento, è sede di tribunale. È sede del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. È sede di diocesi vescovile. È sede ospedaliera (DEA di secondo livello). È sede di Comunità montana. È sede di sette banche, di numerose agenzie di assicurazioni e di vari altri enti pubblici e privati, taluni di rilevanti dimensioni e volume di attività; a Vallo esiste solo la compagnia dei carabinieri e un distaccamento della polizia stradale; il più vicino commissariato della polizia di Stato è sito a Battipaglia, a circa 64 chilometri di distanza, ma con un collegamento stradale a dir poco scadente, con limiti di velocità di 50-60 chilometri orari, essendo divenuto, a causa della diffusa antropizzazione e del ragguardevole flusso di traffico, una vera e propria arteria urbana”. Inizia così l’interrogazione del senatore Francesco Castiello, indirizzata al Ministro dell’Interno Matteo Salvini. La richiesta è quella di avere in città un Commissariato della Polizia di Stato.

“Nel periodo estivo, allorquando il turismo balneare prende d’assalto la costiera cilentana (Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota, eccetera) con una consistenza oscillante tra un milione e mezzo-due milioni di turisti, la percorrenza dell’asse viario risulta fortemente ostacolata e i tempi si allungano al di là del limite della ragionevolezza – prosegue il sanatore del M5S Castiello – nelle ultime due relazioni della Direzione investigativa antimafia il Cilento è descritto come zona a grave rischio di infiltrazioni malavitose, subendo da nord la pressione della camorra dell’agro nocerino-sarnese e da sud la pressione della ‘ndrangheta cosentina;nel circondario di Vallo della Lucania sono ormai presenti numerosi centri di accoglienza di immigrati (Ascea, Casalvelino, Orria, Centola-Palinuro, Camerota);la tutela dell’ordine pubblico e la prevenzione e repressione dell’illegalità richiedono la presenza di un commissariato di pubblica sicurezza per la necessaria integrazione dell’opera dell’Arma dei Carabinieri, divenuta di per sé sola insufficiente per il controllo del territorio”.

L’attivazione di un commissariato sarebbe agevolata dal fatto che il Comune di Vallo della Lucania ha già reperito l’immobile adatto, costituito dalla palazzina di via De Marsilio che accoglie il locale distaccamento della Polizia stradale, con ampia superficie disponibile. Lo stesso Comune, tramite un’apposita delibera, ha chiesto l’apertura del commissariato ed anche la Provincia di Salerno, ha fatto sua questa proposta. Per questo il senatore Franco Castiello “chiede di conoscere quali provvedimenti il Ministro in indirizzo intenda assumere per rispondere all’esigenza di integrazione dell’opera dell’Arma dei Carabinieri nel controllo del territorio divenuta inadeguata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home