Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> San Giovanni a Piro: un progetto per tutelare e promuovere Costa degli Infreschi e della Masseta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

San Giovanni a Piro: un progetto per tutelare e promuovere Costa degli Infreschi e della Masseta

“Costa degli Infreschi e della Masseta... La Grande Bellezza”

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 19 Maggio 2019
Condividi
Baia Infreschi

Il Comune di San Giovanni a Piro, guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo, approva il progetto “Costa degli Infreschi e della Masseta… La Grande Bellezza” e la bozza di convenzione con il FLAG “I Porti di Velia”.

Il progetto mira a sviluppare:

  • la tutela e la salvaguardia del tratto di costa interessato, a vantaggio dell’ambiente, delle acque, delle spiagge, della flora e della fauna marina, in relazione al controllo ed alla razionalizzazione del carico antropico, nonché delle modalità di raggiungimento delle medesime spiagge (con particolare attenzione ai sentieri di terra) mediante l’utilizzo di moderne tecnologie multimediali (app dedicata che permetteranno di gestire l’intero ciclo di vita della biglietteria, oltre a fornire diversi servizi innovativi per gli utenti, prenotazioni, informazioni, interazione in tempo reale);
  • il rafforzamento della conoscenza dell’attrattività della Campania nel suo complesso sul mercato turistico italiano ed estero, attraverso la valorizzazione delle peculiarità, delle eccellenze e degli elementi di attrattiva presenti sul territorio;
  • il superamento della dimensione locale nella capacità di attrazione di flussi turistici con conseguente ampliamento della domanda turistica e, in particolare, dei flussi provenienti dall’estero;
  • la creazione di offerte integrate, anche mediante la proposta di itinerari di visita, volte a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse inutilizzate o sottoutilizzate della Campania, nonché l’integrazione delle componenti dell’offerta culturale e turistica e dei servizi legati al mare quali snorkeling, diving, immersioni e subacquea in generale;
  • il “racconto” del paesaggio e del territorio, attraverso l’allestimento di campagne promozionali tradizionali (brochure, locandine, tabelle, segnaletica specifica, banner grafici) ed innovativa attraverso le odierne tecnologie social web media (smm strategy, brand, e-commerce, marketing digitale);
  • la promozione di forme di cooperazione ed aggregazione tra soggetti pubblici e privati interessati alla realizzazione di iniziative per il miglioramento della qualità e la modernizzazione dell’offerta turistica.

Il tratto costiero, della Costa degli Infreschi e della Masseta, è ritenuto tra i più spettacolari paesaggi naturalistici del Mediterraneo, ricco di falesie, cale, spiagge isolate, numerose grotte di origine carsica, sia sommerse che sopra il livello del mare che danno vita alla complessa morfologia della costa si riflette nella grande ricchezza dei popolamenti marini.

Inoltre è un territorio storicamente attrattivo per ingenti flussi turistici nei mesi estivi fino alla seconda metà di settembre, con la kermesse “Equinozio d’Autunno”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image