Calcio

Elezioni Europee, Aurelio Tommasetti a Vatolla

Il rettore di Unisa è candidato per le elezioni europee

Redazione Infocilento

29 Aprile 2019

Aurelio Tommasetti

Tutto parte da una riflessione: “quale ruolo occupa oggi la cultura, la formazione, nella politica urbana, o più profondamente nella politica di sviluppo locale?”. Approfondendo questa domanda, prende vita l’iniziativa “Il ruolo delle Università nelle politiche di Sviluppo Locale”: per volere della Fondazione Giambattista Vico, mercoledì 1 maggio alle ore 18 all’interno di Palazzo de Vargas, nel borgo di Vatolla – una piccola frazione di Perdifumo, in provincia di Salerno -, si terrà un incontro con il professore Aurelio Tommasetti, Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Salerno.

L’appuntamento offre anche l’occasione di vivere le suggestive atmosfere del Museo vichiano, collocato nell’antico castello che ospitò il filosofo Giambattista Vico per nove anni (1686-1695), come istitutore dei figli dell’allora proprietario marchese Rocca. Questa dimora di grande valenza storica è valorizzata da ben 25 anni dalla passione e competenza della Fondazione Giambattista Vico del prof. Vincenzo Pepe, che accolse nel 1994 l’appello di Elena Croce, figlia del noto filosofo, e dall’Avv. Gerardo Marotta, presidente dell’Istituto per gli Studi Filosofici di Napoli, con il supporto del presidente della Provincia di Salerno Alfonso Andria. Oggi il cuore del complesso museale è una sala per convegni che ospita oltre a incontri, seminari e conferenze di grande qualità e richiamo, anche il prestigioso premio Giamattista Vico.

L’appuntamento con Tommasetti è di fatto una tappa della campagna elettorale: è candidato per la Lega alle prossime elezioni Europee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Vincenzo Orrico riparte dalla Paganese C5: “Nuova sfida da vivere al massimo”

L'allenatore cilentano dopo l'ottima annata nella Serie B di futsal, dello scorso anno, è stato annunciato dalla Paganese

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Maria Marotta: “Raduno di Cascia utile per prendere dimestichezza con il Football Video Support”

Le parole del direttore di gara cilentano Maria Marotta, reduce dal raduno di Cascia in vista della novità della prossima stagione

Torna alla home