Cilento

Agropoli: da 30 anni nessun concorso pubblico

Polemiche sulle assunzioni durante il question time: botta e risposta Botticchio - Coppola sui concorsi

Costabile Pio Russomando

30 Marzo 2019

Da 30 anni al Comune di Agropoli non si svolgono concorsi pubblici. E’ quanto è emerso giovedì durante il Question Time. A chiedere lumi sulle modalità di assunzioni era stato il consigliere Gisella Botticchio che già in passato aveva posto la sua attenzione sul tema.

“Dal 1989 – ha detto il sindaco Adamo Coppola – tutte le amministrazioni che si sono succedute hanno scelto di utilizzare per le assunzioni lo strumento della mobilità”. “Nel 2012 – ha precisato il primo cittadino – abbiamo fatto un concorso per vigili urbani a tempo determinato. Purtroppo fare un concorso ha notevoli difficoltà anche in termini di costi e di organizzazioni”. Per Coppola, quindi, “Le amministrazioni del passato come quella di oggi hanno scelto un percorso più semplice ma comunque previsto dalla legge”.

“Il concorso si fa con lo stesso approccio ovunque, farlo qui non vuol dire che si avvantaggerebbero i cittadini di Agropoli perché potrebbero farlo comunque tutti”, ha aggiunto.

Gisella Botticchio non ha apprezzato la risposta ed ha incalzato ulteriormente l’amministrazione evidenziando come il Comune di Agropoli non abbia partecipato neanche al recente Piano per il lavoro della Regione Campania che permetterà di procedere a diecimila assunzioni nelle pubbliche amministrazioni. “Gli agropolesi possono comunque partecipare al concorso – ha ribattuto Coppola – la nostra è stata una scelta”.

“Voglio la trasparenza, voglio i concorsi a cui possano partecipare tutti, non solo amici a parenti”, ha concluso il consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Torna alla home