Cilento

Due vini cilentani recensiti dalla prestigiosa rivista “The Wine Advocate”

Monica Larner, Responsabile per l’Italia della prestigiosissima rivista “The Wine Advocate” di Robert Parker, recensisce due vini dell'azienda Albamarina

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2019

Monica Larner, responsabile per l’Italia della più importante rivista mondiale di vino, “The Wine Advocate” e della sua versione digitale, “eRobertParker.com”, entrambe sotto l’egida di Robert Parker “autorità” per eccellenza del vino internazionale, ha recensito due vini del Cilento. Si tratta del fiano “Valmezzana” 2016, e dell’aglianico “Agriddi” 2013 entrambi prodotti dalla casa vitivinicola “Albamarina” (Centola) di Mario Notaroberto.

InfoCilento - Canale 79

Robert Parker è il maggior critico internazionale di vini ed è noto nel Mondo per il certosino scrupolo con il quale seleziona i responsabili chiamati nei più disparati Paesi del Mondo a rappresentarlo e a recensire per lui i migliori vini espressi dai territori.

Particolarmente rigido il metodo di valutazione e di attribuzione del punteggio che il critico americano mutuò dal metodo di valutazione scolastica in uso negli Stati Uniti. Una scala da 50 a 100. Un vino, nella valutazione dello staff di Robert Parker, entra nella rosa dei migliori al raggiungimento degli  88 punti. Pochi vini ottengono questo importantissimo riconoscimento, di qui l’importanza del fatto che due vini cilentani abbiano superato tale punteggio.

Monica Larner ha attribuito punti 88+ al “Valmezzana” 2016 : “Da terreni rocciosi ricchi di calcare, il Cilento Fiano Valmezzana 2016 è un vino bianco straordinariamente fresco e tonico da bere con insalate o verdure grigliate. Tre quarti del vino viene affinato sui lieviti in acciaio per sei mesi e un quarto del vino viene affinato in barrique per lo stesso periodo di tempo. Grazie a dei piacevoli aromi di lime e frutta tropicale, questo vino merita un entusiastico “pollice su”. Sono state prodotte circa 7.000 bottiglie.”

Sempre la Larner ha attribuito, poi, ben 90 punti ad “Agriddi” 2013: “Questo è il vino di punta di Albamarina. L’Aglianico 2013 invecchia in grandi botti di rovere di Slavonia per due anni. Intenso concentrato di sentori di frutti a bacca nera, spezie, catrame e cuoio. Assaporo più acidità in questa annata (rispetto al caldo Aglianico Futos 2015), e di conseguenza sul finale risulta un po’ più secco e vigoroso. Sono state realizzate solo 3.500 bottiglie.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home