Attualità

Bretella Massicelle – Laurito, è polemica: “ennesima mortificazione per la nostra comunità”

Bretella Massicelle - Laurito, è polemica. Il sindaco: "Si farà"

Costabile Pio Russomando

1 Febbraio 2019

LAURITO. “La nostra comunità ha subito l’ennesima mortificazione, l’ennesima promessa”. E’ quanto sostiene il gruppo di minoranza “Il Campanile”, facendo riferimento alla visita del Presidente della Provincia Michele Strianese (leggi qui). Quest’ultimo, in un incontro con gli amministratori locali e i cittadini, ha annunciato finanziamenti per la viabilità locale e in particolare per la bretella Massicelle – Laurito. Ed è proprio su questa che scoppia la polemica.

InfoCilento - Canale 79

Le polemiche della minoranza

“Dall’incontro con il Presidente della Provincia è emerso che il progetto della bretella ad oggi non esiste. – fa sa pere il gruppo di minoranza – Ci è stata comunicata la disponibilità da parte della Regione Campania a finanziare l’opera per un importo pari a 2.020.000 € ma che tale finanziamento non è stato ancora decretato”. Non mancano accuse al sindaco Vincenzo Speranza che nell’agosto scorso, in consiglio comunale “raccontava che entro l’anno la bretella sarebbe stata appaltata”. “Sette mesi dopo non c’è ancora il decreto della Regione, manca la progettazione esecutiva e i relativi pareri”, evidenziano dal gruppo di minoranza. “La nostra terra è stanca di prese in giro. Naturalmente noi non crediamo più a nulla ma non ci arrendiamo. Vigileremo giorno per giorno anche sui nuovi impegni assunti di fronte alla cittadinanza”, concludono dal gruppo Il Campanile.

La replica del sindaco

“La bretella si farà e pure presto”, è la replica del primo cittadino che poi incalza: “Dal 2007 al 2012, in un’epoca diversa, per risorse disponibili e competenze della Provincia, non avete organizzato un solo incontro per porre rimedio alle gravissime omissioni del passato. Vedevamo solo milioni di euro passarci sotto il naso per rotatorie e controrotarorie. Ma si sa, lo sappiamo, lo ricordiamo, lo ricorderemo sempre. Allora andavate alla Provincia a chiedere le discariche!”.

“Rassegnatevi, la Bretella la faremo noi, come faremo la Palombara e come abbiamo avviato Casa Natura”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Torna alla home