• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bretella Massicelle – Laurito, è polemica: “ennesima mortificazione per la nostra comunità”

Bretella Massicelle - Laurito, è polemica. Il sindaco: "Si farà"

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 1 Febbraio 2019
Condividi

LAURITO. “La nostra comunità ha subito l’ennesima mortificazione, l’ennesima promessa”. E’ quanto sostiene il gruppo di minoranza “Il Campanile”, facendo riferimento alla visita del Presidente della Provincia Michele Strianese (leggi qui). Quest’ultimo, in un incontro con gli amministratori locali e i cittadini, ha annunciato finanziamenti per la viabilità locale e in particolare per la bretella Massicelle – Laurito. Ed è proprio su questa che scoppia la polemica.

Le polemiche della minoranza

“Dall’incontro con il Presidente della Provincia è emerso che il progetto della bretella ad oggi non esiste. – fa sa pere il gruppo di minoranza – Ci è stata comunicata la disponibilità da parte della Regione Campania a finanziare l’opera per un importo pari a 2.020.000 € ma che tale finanziamento non è stato ancora decretato”. Non mancano accuse al sindaco Vincenzo Speranza che nell’agosto scorso, in consiglio comunale “raccontava che entro l’anno la bretella sarebbe stata appaltata”. “Sette mesi dopo non c’è ancora il decreto della Regione, manca la progettazione esecutiva e i relativi pareri”, evidenziano dal gruppo di minoranza. “La nostra terra è stanca di prese in giro. Naturalmente noi non crediamo più a nulla ma non ci arrendiamo. Vigileremo giorno per giorno anche sui nuovi impegni assunti di fronte alla cittadinanza”, concludono dal gruppo Il Campanile.

La replica del sindaco

“La bretella si farà e pure presto”, è la replica del primo cittadino che poi incalza: “Dal 2007 al 2012, in un’epoca diversa, per risorse disponibili e competenze della Provincia, non avete organizzato un solo incontro per porre rimedio alle gravissime omissioni del passato. Vedevamo solo milioni di euro passarci sotto il naso per rotatorie e controrotarorie. Ma si sa, lo sappiamo, lo ricordiamo, lo ricorderemo sempre. Allora andavate alla Provincia a chiedere le discariche!”.

“Rassegnatevi, la Bretella la faremo noi, come faremo la Palombara e come abbiamo avviato Casa Natura”, conclude il primo cittadino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieLauritolaurito notizieMassicellemichele strianese
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.