Cilento

Agropoli: oggi il consiglio comunale. Gisella Botticchio subentrerà a Monica Pizza

Tanti punti all'ordine del giorno e polemiche per le modalità di convocazione dell'assise

Gennaro Maiorano

28 Dicembre 2018

AGROPOLI. Gisella Botticchio entra in consiglio comunale. L’assise è convocata per questo pomeriggio alle ore 16. L’ultimo appuntamento del 2018 sarà aperto da ben cinque interrogazioni della minoranza. La prima è relativa alle deleghe attribuite ai consiglieri comunali, soluzione adottata dal sindaco Adamo Coppola per il suo rimpasto di giunta ma di fatto non prevista da leggi e regolamenti; la seconda interessa il centro storico ormai in totale stato di abbandono, come conferma anche l’assenza di iniziative per il Natale, eccezion fatta per gli appuntamenti al castello; si parlerà poi della nomina del comandante della polizia locale (Carmine Di Biasi) e del vicecomandante (Maurizio Cauceglia), dopo il pensionamento del maggiore Crispino; infine la quinta interrogazione è relativa all’operazione dei carabinieri che ha sgominato il gruppo rom e alle minacce di cui è stato destinatario anche il primo cittadino.

Terminata la fase delle interrogazioni Gisella Botticchio entrerà in consiglio comunale, in surroga della dimissionaria Monica Pizza, eletta nella lista Coppola. Botticchio, in aperto contrasto con l’amministrazione comunale, resterà indipendente, pronta a valutare di volta in volta come esercitare il suo voto.

Il consiglio comunale proseguirà con due variazioni di bilancio, l’approvazione del bilancio dell’Agropoli Cilento Servizi, il riconoscimento di debiti fuori bilancio. Infine sono previste due ratifiche sulle norme del piano casa.

L’assise si preannuncia particolarmente animata. Già alla vigilia non sono mancate polemiche con il consigliere di minoranza, Agostino Abate, che ha contestato le modalità di convocazione del consiglio comunale. “In una qualsiasi città normale la conferenza dei capigruppo stabilisce quali argomenti inserire all’ordine del giorno della prossima seduta consiliare ed ovviamente inserisce gli argomenti già trattati precedentemente nelle opportune commissioni consiliari laddove esiste anche la minoranza – ha detto il consigliere comunale – ad Agropoli succede il contrario e cioè la conferenza dei capigruppo inserisce all’ordine del giorno argomenti mai trattati in commissione consiliare e poi la maggioranza pretende di avere anche ragione. Per mesi si fermano le attività e poi in tre giorni pretendono di fare tutto. Prima si convoca la seduta consiliare per il giorno 28/12/2018 e poi si convoca la seduta della commissione consiliare per il giorno 27/12/2018 (cioè il giorno prima della seduta consiliare)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home