Cilento

Camerota: partita la raccolta firma No Soget

Numeri positivi nella prima giornata

Omar Domingo Manganelli

13 Dicembre 2018

Raccolta firme

La petizione “Via la Soget dal Comune di Camerota” promossa dai gruppi di opposizione Viva Camerota e Camerota Riparte, ha raccolto solo nella giornata di ieri oltre 500 firme. Nei prossimi giorni i consiglieri comunali Orlando Laino, Pierpaolo Guzzo, Enzo Del Gaudio e Sara Infantini, continueranno a raccogliere le sottoscrizioni e a loro si sono già aggiunti per dare man forte cittadini volontari, comitati e sindacati di categoria.

“Invitiamo la popolazione a sostenere la petizione, scrivono i gruppi di opposizione. È un momento determinante e la posta in gioco è molto alta. Al cospetto di un sindaco e di un vicesindaco, delegato alla Soget, che stanno difendendo con i denti la società di riscossione che sta massacrando famiglie ed imprese di Camerota, va dato un segnale molto forte”.

Viva Camerota e Camerota Riparte poi annunciano un’altra iniziativa: “Domenica 16 dicembre saremo nelle piazze dei quattro paesi del nostro comune per proseguire la raccolta firme e spiegare ai cittadini le ragioni di una battaglia”. Ecco il programma: Licusati dalle ore 11:30, Camerota dalle ore 12:15, Lentiscosa dalle ore 18:15, Marina di Camerota dall ore 19:15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home