Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la S (Terza parte)

Boom a Sassano

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2018

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo nei comuni con la S (terza parte). I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Sapri

A Sapri si contano 330 stranieri. Le donne “doppiano” gli uomini: sono 213. La più anziana della comunità di immigrati ha 79 anni. Quattro i nuovi nati: due maschi e due femmine

Sassano

Sassano ha 372 stranieri: 233 donne e 139 uomini. Cinque i nuovi nati: 2 maschi e 3 femmine. Ben 77 i minori.

Serramezzana

Solo 14 stranieri a Serramezzana, di cui 12 femmine. Nessun nuovo nato e soltanto due minori.

Serre

Sono 171 gli stranieri a Serre e il numero di uomini e donne si equivale (86-85). Quattro i nuovi nati. Tre i minori.

Sicignano degli Alburni

Sale il numero a Sicignano degli Alburni: 294, la gran parte uomini (211). La più anziana ha 80 anni; nessun nuovo nato.

Stella Cilento

36 stranieri a Stella Cilento: 12 gli uomini, 24 le donne. Solo 3 i minori, tutti di 16 anni.

Stio

Stesso numero a Stio: 17 maschi e 19 femmine. Quattro i minori.

Sessa Cilento

38 immigrati regolari a Sessa Cilento, di cui 26 femmine. Popolazione prevalentemente giovane: il più anziano ha 64 anni.

Leggi anche:

I comuni con la A

I comuni con la B

I comuni con la C (prima parte)

I comuni con la C (seconda parte)

I comuni con la C (terza parte)

I comuni dalla F alla L

I comuni con la M

I comuni con la P

I comuni con la R

I comuni con la S (prima parte)

I comuni con la S (seconda parte)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home