Attualità

Dissesto idrogeologico: opere in cinque comuni cilentani

Previsti interventi per 567mila euro

Luisa Monaco

19 Novembre 2018

Sono dodici le offerte pervenute per il bando pubblicato dalla Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo relativamente ai lavori di forestazione nelle aree a rischio idrogeologico. Si tratta di interventi fondamentali, in particolare per il consolidamento di dissesti e movimenti franosi nei comuni di Celle di Bulgheria, Montano Antilia, Cuccaro Vetere, Futani e Ascea.

E’ soprattutto Celle di Bulgheria a richiedere opere urgenti: il Comune (in particolare la frazione Poderia) è da tempo minacciata da una frana che già nei mesi scorsi ha determinato danni alla popolazione e che ora rischia di mettere in pericolo addirittura importanti infrastrutture: le strade ma anche la ferrovia qualora vi siano nuovi e più ampi fenomeni di dissesto.
L’importo dei lavori che verranno compiuti nei cinque comuni è di circa 567mila euro.

Le dodici ditte che hanno partecipato al bando sono risultate tutte ammesse. Adesso si provvederà verifica delle offerte. L’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home