Alburni

Corleto Monforte senza fondi per la viabilità: la solidarietà degli altri comuni

Appello al Governatore della Campania

Katiuscia Stio

15 Novembre 2018

Appello al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per il mancato finanziamento ai comuni di Aquara e Corleto Monforte, da parte dei sindaci del comprensorio Alburni. Dopo la pioggia di milioni per i finanziamenti ottenuti grazie al Decreto attuativo della delibera Cipe, approvazione graduatoria per progetti coerenti sulla viabilità regionale, gli amministratori alburnini ringraziano il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per l’attenzione avuta sulle problematiche della viabilità e dei dissesti idrogeologici, tuttavia, in una missiva appello, indirizzata al governatore, rilevano una criticità riguardante gli interventi approvati nel proprio territorio, ovvero « il mancato finanziamento del progetto presentato dal comune di Corleto Monforte per il tratto di strada provinciale, che è in continuità con i progetti presentati e finanziati alla Comunità montana Alburni( comuni di Controne, Serre, Postiglione) e al comune capofila di Ottati (Ottati e Sant’Angelo a Fasanella), determinerebbe una definitiva e completa messa in sicurezza del territorio.

Lo stesso dicasi per il progetto presentato da Aquara, il cui mancato finanziamento metterebbe a rischio la pubblica e privata incolumità e non consentirebbe di avere strade funzionanti agli altri comuni sopra menzionati». In un gesto corale, di unione e coesione, i sindaci fanno appello a De Luca, «alla (sua) sensibilità e capacità amministrativa , soprattutto in riferimento a problematiche relative ai piccoli comuni interni e di montagna di prodigarsi ad un ulteriore sforzo economico, teso a finanziare anche i summenzionati interventi».

Nello specifico si tratta degli interventi: AQUARA- lavori di risanamento idrogeologico aree in frana nel centro abitato a monte e a valle della scuola media Giovanni XXIII; CORLETO MONFORTE- sistemazione e messa in sicurezza stradale e pedonale sp12, attraversante il territorio di Corleto Monforte. Appello del presidente della Comunità montana Alburni, i sindaci di Corleto Monforte, Aquara, e di Ottati, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Serre, Controne, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Petina, Bellosguardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Torna alla home