• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Parco dice no a pesticidi chimici

Un modo per tutelare il territorio e la salute dei suoi abitanti

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 10 Ottobre 2018
Condividi
Campo agricoltura

Stop all’utilizzo di prodotti chimici di sintesi nell’agricoltura. E’ quanto ha stabilito all’unanimità il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’obiettivo è quello di garantire un Parco libero da pesticidi, fatta eccezione per quelli ammessi con riferimento ai sistemi di coltivazione biologica o integrativa.

La decisione arriva in considerazione dell’uso frequente di prodotti fitosanitari per combattere le principali avversità delle piante. Ciò avviene anche in aree tutelate che necessitano invece di essere salvaguardate  per gli effetti negativi sulla fauna e sugli anfibi che tali prodotti potrebbero avere. Inoltre nell’area protetta esistono pozzi idrici e captazioni delle acque sotterranee destinate al consumo umano erogate mediante acquedotto che potrebbero essere contaminate. Di qui la decisione di vietare l’utilizzo di prodotti chimici.

Conseguente all’approvazione della proposta, vi è l’invito diretto ai sindaci del comprensorio ad adottare analoghi provvedimenti disponendo divieto di utilizzo di prodotti chimici di sintesi in agricoltura; alla Regione Campania, invece, l’appello affinché non autorizzi l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi in agricoltura.

s
TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.