Curiosità

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

21 Settembre 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Finalmente anche la città di Agropoli avrà un defibrillatori. Un plauso agli artisti che si sono uniti per raccogliere i fondi per l’acquisto dello strumento salvavita

Agropoli, ok all’installazione di un defibrillatore in centro

Il Frecciarossa anche d’inverno. Un plauso a chi ha creduto in questo progetto che sembra possa concretizzarsi

Frecciarossa in Cilento d’inverno: intesa possibile

Pollice in su per l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Ascea: un museo del mare e della navigazione. Così si potrà dar valore ad una preziosa risorsa del territorio.

Ad Ascea un museo del mare e della navigazione

I Bocciati

Pollice in giù per Asl e Regione. Ancora una volta si ha la sensazione che l’assistenza sanitaria in Cilento sia a rischio per scelte tutt’altro che condivise

Sanità in Cilento: a rischio l’assistenza cardiologica

I soliti ignoti che in settimana si sono divertiti imbrattando un monumento legato ad un personaggio simbolo di Capaccio Paestum. Purtroppo questi non sono casi isolati.

 

Atti vandalici alla lapide di Salvatore Apadula a Capaccio, Sica e Piano: gesto vile

Cinque anni per una frana: un tempo decisamente irragionevole. Quanto sta accadendo ad Auletta è il solito pasticcio all’italiana che si perde nella burocrazia. Pollice in giù per Anas e rappresentanti delle istituzioni .

Auletta: convocato incontro per la SS19. Si pensa a percorso alternativo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Torna alla home