Attualità

Frecciarossa in Cilento d’inverno: intesa possibile

Ieri incontro a Roma con i vertici RFI

Carmela Santi

20 Settembre 2018

Dovranno essere studiati i dettagli, ma l’intesa sembra esserci. I vertici di Rete Ferrovia Italiana interessati ad ampliare il periodo di percorrenza del Frecciarossa nel Cilento da aprile a ottobre. Positivo l’incontro svoltosi ieri mattina a Roma.

A sostegno della richiesta della delegazione cilentana i dati in aumento del 2018 che danno ragione all’impegno economico sostenuto dalla Regione. Presenti all’incontro Luca Cascone, in rappresentanza della Regione, Carmelo Stanziola per la Provincia, Cono D’Elia, quale vicepresidente del Parco e Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro.

Recepita la nostra esigenza, ora vanno studiato i dettagli

“E’ stata recepita la nostra esigenza – commentato D’Elia cautamente ottimista sull’esito dell’incontro – ci è sembrato che la volontà di tutte le parti c’è. Ora vanno studiati i dettagli. La cosa importante che è passata è che la certezza delle corse si avrà già ad ottobre, così che gli operatori possano fare un’adeguata programmazione e trarne maggiori benefici”.

Il servizio da aprile a ottobre

Se la proposta dovesse andare in porto, il Frecciarossa dovrebbe fare scalo nel Cilento da aprile ad ottobre, tre giorni alla settimana, con le modalità e le fermate già sperimentate. Al vaglio in questo momento ci sono i costi che potrebbero influire comunque anche sul numero di corse.

Soddisfatto anche Merola “Si lavora – dice – di concerto tra enti e operatori per garantire un flusso di bassa stagione che vede nel Frecciarossa l’unica seria possibilità di collegamento di qualità ad oggi. C’è l’impegno di tutti affinché la decisione sia, come pare affermativa, per rendere produttivo l’impegno degli enti con ricaduta economica di vantaggio per le imprese e per il territorio”.

Il viadotto di Villammare

Intanto Rfi interviene sui presunti pericoli collegati al ponte ferroviario a Villammare. Innanzitutto una rassicurazione, nessun rischio di crollo. Il cavalcavia è sottoposto a verifiche periodiche. L’ultimo il 14 settembre che ne ha confermato le buone condizioni di staticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home