Attualità

Auletta: convocato incontro per la SS19. Si pensa a percorso alternativo

Addesso: interessati alle soluzioni ma strano che ci si ricordi ora dei cittadini isolati

Filippo Di Pasquale

21 Settembre 2018

Si terrà mercoledì 26 settembre presso il Comune di Auletta un’incontro per discutere della situazione della SS19, l’arteria stradale chiusa da circa cinque anni a causa di una frana. Al vertice prenderanno parte il Sindaco, Pietro Pessolano con il responsabile dell’ufficio tecnico, rappresentanti dell’Anas e dei dirigenti della Prefettura di Salerno; sarà l’occasione per fare il punto della situazione e per chiedere con forza la creazione di un percorso alternativo all’Anas.

La frana della SS19 costringe alcuni cittadini di Auletta a lunghi e tortuosi percorsi alternativi anche per compiere le normali incombenze quotidiane. La gara d’appalto avviata dall’Anas è finita poi al centro di un procedimento giudiziario a causa di un ricorso di una delle ditte partecipanti, di qui l’obbligo di riavviare l’iter.
Lungaggini che non fanno altro che acuire i disagi dei cittadini che chiedono quantomeno la realizzazione di un percorso alternativo.

“Ad ottobre del 2015 ho inviato la prima nota come Presidente del Comitato di Quartiere, chiedendo all’Anas S.P.A (ente proprietario della strada in oggetto), al Sindaco, al Prefetto di Salerno, di predisporre con urgenza un percorso alternativo in modo tale che sia i tanti cittadini isolati,sia i tanti utenti giornalieri dell’arteria potessero transitare in sicurezza ed evitare un percorso giornaliero di oltre 50 km al giorno, l’ultima nota inviata tra l’altro la settimana scorsa anche al Presidente della Repubblica,al Presidente del Consiglio e al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti”, ricorda Christian Addesso, presidente del Comitato Ponte Nuovo.

Proprio della possibile realizzazione di un percorso alternativo si discuterà nella riunione fissata per la settimana prossima e sul caso non mancano polemiche con Addesso che non risparmia accuse al sindaco Pessolano. “Dopo quasi 5 anni il Sindaco convoca una riunione chiedendo di predisporre un percorso alternativo in quanto l’economia del nostro territorio è bloccata da quasi 5 anni. Perché quando io chiedevo con forza un percorso alternativo, mi dicevano che non dovevo proprio nominarlo? Non voglio credere,che soltanto perché mancano 8 mesi alle elezioni amministrative, ora tutti si svegliano e si ricordano che ci sono tanti cittadini isolati e senza un percorso alternativo”, dice il presidente del comitato il quale, però, precisa: “Non mi interessa chi si prenda i meriti, ma mi interessa la risoluzione del grave problema, quello che chiediamo tutti da anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home