Attualità

Ospedale di Agropoli, conclusi i lavori alle sale operatorie

Chiesto incontro con la dirigenza Asl

Ernesto Rocco

12 Settembre 2018

AGROPOLI. Settembre doveva essere il mese del definitivo potenziamento dell’ospedale civile di Agropoli. Dopo l’attivazione h24 del laboratorio d’analisi disposta ai principi della stagione estiva, l’utenza del comprensorio di Agropoli si aspettava l’attivazione per l’intera giornata anche della radiologia e soprattutto la riapertura delle sale operatorie.

Tutto ciò era stato garantito dall’ex direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano in un incontro pubblico tenutosi lo scorso inverno, al quale avevano partecipato anche rappresentanti dell’amministrazione comunale e cittadini. Lo stesso Governatore della Regione Campania e commissario alla sanità, Vincenzo De Luca, oltre un anno fa aveva promesso che l’ospedale civile di Agropoli avrebbe avuto nuove funzioni e non sarebbe rimasto un semplice ospedale di comunità con venti posti letto di medicina generale, restando tra l’altro fuori dalla rete dell’emergenza. Ad oggi, però, delle iniziative annunciate, nessuna novità. La città, quindi, è tornata a polemizzare sul futuro puntando il dito contro la classe politica locale che dall’apertura del presidio ospedaliero ha dato vita a dei tira e molla che i cittadini sono stati costretti a subire inermi. A raccogliere i malumori della popolazione il consigliere Agostino Abate secondo il quale la cittadinanza, ad oggi, non può conoscere qual è il reale futuro del presidio. Una situazione che risulta ancora più critica in considerazione del nuovo Piano regionale di programmazione della rete ospedaliera che ha individuato in Eboli la struttura valida per cardiologia e trauma, isolando ulteriormente il Cilento.

Il sindaco Adamo Coppola preferisce non entrare in polemiche. «Siamo riusciti a mantenere un minimo di servizi essenziali e ciò è importante considerato che non avevamo nulla». Poi il primo cittadino annuncia: «Settembre è un mese importante, era stata annunciata l’apertura delle sale operatorie e i lavori sono stati completamente ultimati». Nelle prossime settimane, quindi, queste potrebbero riaprire per effettuare interventi in day surgery. «Si tratta di un primo passo, ma ho chiesto un incontro al direttore generale dell’Asl per raccontare a lui la situazione attuale di Agropoli, le necessità e chiedere che venga tenuto fede agli impegni presi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home