Attualità

Aumento dei tumori in Cilento: due interrogazioni parlamentari

Dito puntato su tubature dell'acqua e onde elettromagnetiche

Carmela Santi

24 Agosto 2018

Aumento dei casi di tumore nel Cilento, vanno ricercate le cause. Il senatore del movimento cinque stelle, Franco Castiello, sulla scorta dei dati emersi dallo studio dei medici di base della cooperativa Parmenide, ha presentato due interrogazioni ai Ministri dell’Ambiente e della Salute, e al Ministro dello sviluppo economico.

Per Castiello non è l’abbandono della dieta mediterranea a scatenare tanti casi di neoplasie soprattutto nei distretti sanitari di Vallo e Sapri. Le cause vanno ricercate altrove. Bisogna indagare sul transito dell’acqua potabile in tubazione di cemento amianto che hanno superato i cinquant’anni di età. «Ricerche scientifiche canadesi e statunitensi – ribadisce Castiello – hanno accertato la solubilizzazione dell’acqua: non é la la sola inalazione ma l’ingestione a costituire un fattore scatenante delle neoplasie. Dai dati della cooperativa dei medici di base risulta che la maggior parte dei tumori nel Cilento coinvolge l’apparato gastrointestinale».

«Oltre ad una prima interrogazione ai ministri dell’ambiente e della salute – aggiunge – ho presentato una seconda interrogazione al ministro dello sviluppo economico che ha competenza anche in materia di poste e telecomunicazioni nella quale faccio riferimento a rischio oncologico connesso alle onde elettromagnetiche che si preannunciano in forte aumento nell’autunno prossimo, quando il passaggio dal sistema G4 al sistema G5 con l’unificazione della telefonia mobile a quella fissa si accompagnerà un forte incremento delle onde».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home