Attualità

Ztl ad Agropoli: residenti e commercianti sul piede di guerra

Avviata una raccolta firme per chiederne l'annullamento

Antonella Capozzoli

7 Agosto 2018

AGROPOLI. La decisione presa dall’Amministrazione Comunale di limitare l’accesso in alcune zone del centro cittadino continua a creare polemiche e malumori.

In particolare, è la ZTL in via Flavio Gioia, che dà direttamente accesso a via Mazzini e alla piazzetta della “movida” agropolese, a suscitare contrasti molto accesi da parte di residenti e commercianti.

Strisce blu, ZTL e telecamere: questo è l’esempio del fatto che l’Amministrazione non si cura dei problemi di noi commercianti” – scrive, su Facebook, la titolare di uno dei negozi siti proprio nella zona interessata dal divieto. ” I residenti sono nel caos più assoluto perché le informazioni, oltretutto, non sono chiare.”

La limitazione, infatti, che inizialmente abbracciava una fascia oraria ridotta ( dalle 00.00 alle 02.00), è stata ampliata fino alle 06.00, ” ma il cartello” – si legge sulla pagina social – “è stato affisso soltanto nella tarda mattinata.”. “L’unico risultato che si raggiungerà” – commenta, ancora, un utente – ” sarà quello di rendere Agropoli sempre meno appetibile sotto il profilo turistico. Oltretutto, mi sembra di capire che neanche i residenti gradiscano queste limitazioni.”

A sostegno di questa tesi, i commercianti fanno sapere di aver dato il via a una raccolta firme che, concretamente, renda chiaro alle autorità competenti quanto questa limitazione sia nociva per le tante attività che, già in ginocchio a causa della crisi e di una stagione turistica che procede in sordina, rischierebbero di non sopravvivere.

Il Comune, proprio da questa settimana, ha dato il via ai varchi elettronici per disciplinare e controllare la circolazione nell’ isola pedonale (Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi) e in via Carmine Rossi, oltre che nella già nominata via Flavio Gioia. Per le Aree Pedonali Urbane, attive tutti i giorni per 24 ore, potrà essere consentito l’accesso e la sosta esclusivamente ad alcune categorie di veicoli, muniti di autorizzazione. Stesso discorso per le Zone a Traffico Limitato, salvo diversa prescrizione. In tale arco di tempo, sarà consentito l’accesso e la sosta a tutti i residenti nella ZTL ed agli altri aventi diritto, muniti di autorizzazione. Da palazzo di città fanno sapere che, per ottenere i pass, sarà necessario il pagamento di un’unica marca da bollo del costo di 16 euro (necessario per convalidare il documento), mentre è stata eliminata la tariffa da versare agli uffici. Inoltre, non sarà necessario un permesso per ogni automobile, ma ciascun nucleo familiare, infatti, potrà comunicare i numeri di targa dei propri mezzi nella medesima domanda (fino ad un massimo di 5).

Il mese di agosto rappresenterà un momento di sperimentazione per monitorare le modalità di funzionamento del servizio, che dovrebbe entrare a pieno regime a partire da settembre. Alla luce delle reazioni dei cittadini, però, è ancora tutto da vedere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano in festa per l’ordinazione sacerdotale di Don Giovanni Calandriello

A presiedere il rito, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, S.E. Mons. Antonio De Luca, che nell’omelia ha incoraggiato il novello sacerdote a vivere il ministero con autenticità, fede e dedizione al Vangelo

Sant’Arsenio, fugge all’alt dei Carabinieri: bloccato e denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’episodio ha generato preoccupazione tra i residenti, ma non si sono registrati feriti né danni a cose

Pronto Soccorso di Agropoli, Lega: «cronaca di una morte annunciata»

Un atto vergognoso, consumato nel pieno della stagione estiva, quando la popolazione aumenta sensibilmente per l’afflusso turistico

Golfo di Policastro, Operazione “E..state con noi” della Polizia Stradale: 4 patenti ritirate

Complessivamente sono state oltre 30 le suto sottoposte a controllo, 4 le patenti ritirate a causa della positività dei conducenti al drug test

Sant’Arsenio, tragedia sfiorata sulla SP Teggiano – Polla: ramo crolla in strada davanti a un’auto in transito

Alla guida del veicolo una donna, uscita illesa dall’episodio ma visibilmente scossa per il pericolo scampato

Paura nella notte a Capaccio Paestum: incidente nei pressi dell’area archeologica, due feriti

I conducenti delle due automobili, due uomini di 60 e 73 anni della zona, hanno riportato ferite importanti

Rinascita dei borghi: a Sacco contributi fino a 5.000 euro per i nuovi residenti

Il comune cilentano offre contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per chi trasferisce la residenza e ristruttura immobili. Scadenza 7 agosto 2025

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn

San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede

Concepita Sica

03/08/2025

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home