Attualità

Ztl ad Agropoli: residenti e commercianti sul piede di guerra

Avviata una raccolta firme per chiederne l'annullamento

Antonella Capozzoli

7 Agosto 2018

AGROPOLI. La decisione presa dall’Amministrazione Comunale di limitare l’accesso in alcune zone del centro cittadino continua a creare polemiche e malumori.

In particolare, è la ZTL in via Flavio Gioia, che dà direttamente accesso a via Mazzini e alla piazzetta della “movida” agropolese, a suscitare contrasti molto accesi da parte di residenti e commercianti.

Strisce blu, ZTL e telecamere: questo è l’esempio del fatto che l’Amministrazione non si cura dei problemi di noi commercianti” – scrive, su Facebook, la titolare di uno dei negozi siti proprio nella zona interessata dal divieto. ” I residenti sono nel caos più assoluto perché le informazioni, oltretutto, non sono chiare.”

La limitazione, infatti, che inizialmente abbracciava una fascia oraria ridotta ( dalle 00.00 alle 02.00), è stata ampliata fino alle 06.00, ” ma il cartello” – si legge sulla pagina social – “è stato affisso soltanto nella tarda mattinata.”. “L’unico risultato che si raggiungerà” – commenta, ancora, un utente – ” sarà quello di rendere Agropoli sempre meno appetibile sotto il profilo turistico. Oltretutto, mi sembra di capire che neanche i residenti gradiscano queste limitazioni.”

A sostegno di questa tesi, i commercianti fanno sapere di aver dato il via a una raccolta firme che, concretamente, renda chiaro alle autorità competenti quanto questa limitazione sia nociva per le tante attività che, già in ginocchio a causa della crisi e di una stagione turistica che procede in sordina, rischierebbero di non sopravvivere.

Il Comune, proprio da questa settimana, ha dato il via ai varchi elettronici per disciplinare e controllare la circolazione nell’ isola pedonale (Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi) e in via Carmine Rossi, oltre che nella già nominata via Flavio Gioia. Per le Aree Pedonali Urbane, attive tutti i giorni per 24 ore, potrà essere consentito l’accesso e la sosta esclusivamente ad alcune categorie di veicoli, muniti di autorizzazione. Stesso discorso per le Zone a Traffico Limitato, salvo diversa prescrizione. In tale arco di tempo, sarà consentito l’accesso e la sosta a tutti i residenti nella ZTL ed agli altri aventi diritto, muniti di autorizzazione. Da palazzo di città fanno sapere che, per ottenere i pass, sarà necessario il pagamento di un’unica marca da bollo del costo di 16 euro (necessario per convalidare il documento), mentre è stata eliminata la tariffa da versare agli uffici. Inoltre, non sarà necessario un permesso per ogni automobile, ma ciascun nucleo familiare, infatti, potrà comunicare i numeri di targa dei propri mezzi nella medesima domanda (fino ad un massimo di 5).

Il mese di agosto rappresenterà un momento di sperimentazione per monitorare le modalità di funzionamento del servizio, che dovrebbe entrare a pieno regime a partire da settembre. Alla luce delle reazioni dei cittadini, però, è ancora tutto da vedere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home