Attualità

Dopo le polemiche il Comune di Agropoli assegna ormeggio per il Catamarano confiscato alla criminalità

L'imbarcazione potrà essere ormeggiata al porto

Redazione Infocilento

25 Maggio 2018

Porto di Agropoli

Dopo tre mesi e in seguito alle polemiche delle ultime ore, l’Amministrazione comunale di Agropoli ha destinato un posto di ormeggio gratuito presso il porto turistico, per ospitare il catamarano confiscato alla criminalità organizzata e assegnato all’Istituto Tecnico “Vico-De Vivo” di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

L’imbarcazione in questione è un catamarano Lagoon 440 equipaggiato con una strumentazione ultramoderna, lungo 14.60 metri e largo 8, due potenti motori e una superficie velica di 120 metri quadrati. Un bene confiscato alla criminalità organizzata, che l’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati della Campania ha attribuito all’Istituto scolastico agropolese, dopo che lo stesso aveva presentato una manifestazione di interesse. La scuola con sede principale in via Nitti, è stata preferita ad altre che ne avevano fatto richiesta. Ma il reperimento del posto barca, da parte dell’Istituto scolastico, era la condizione utile per vedersi assegnata effettivamente l’imbarcazione. La richiesta di aiuto è stata accolta dall’Amministrazione Coppola.

In settimana la dirigente scolastica Teresa Pane aveva sottolineato come il catamarano non fosse stato ancora assegnato poiché non vi era un ormeggio sicuro per l’imbarcazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home