Attualità

Agropoli: alla scuola un catamarano confiscato alla criminalità, ma manca l’ormeggio

Nonostante i solleciti i comuni di Agropoli e Castellabate non hanno messo a disposizione un posto barca

Antonella Agresti

25 Maggio 2018

AGROPOLI. La dott.ssa Teresa Pane, Dirigente Scolastico dell’Istituto Vico – De Vivo, è intervenuta sulla questione del catamarano assegnato alla propria scuola dall’ANBSC (Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) ma, di fatto, ancora non consegnato all’istituto. “Pur avendo fin dall’inizio acquisito totale disponibilità da parte dei sindaci di Agropoli e Castellabate, ad oggi riscontriamo delle problematiche tecniche che non ci consentono di disporre di un ormeggio sicuro per il catamarano che ci è stato assegnato” ha sottolineato il DS del Vico – De Vivo aggiungendo “Con grande rammarico ho dovuto comunicare all’ANBSC che non siamo in grado di trasferire l’imbarcazione nè ad Agropoli, nè a San Marco di Castellabate, perchè non ci è stato ancora indicato il luogo in cui poterla ormeggiare.”

Il catamarano in questione è un Lagoon 440, lungo oltre 13 metri e largo 7, confiscato ad un esponente mafioso e assegnato all’istituto cilentano dopo un lungo iter e una attenta valutazione da parte dell’ANBSC di tutte le relazioni approntate dai pur numerosi aspiranti assegnatari. La relazione del Vico – De Vivo era risultata la più convincente, ma l’ottimale custodia del bene (quindi l’ormeggio sicuro) rimane una condizione imprescindibile per l’effettivo trasferimento. “La nostra scuola è anche beneficiaria di un finanziamento importante da parte dell’Autorità di Gestione per l’acquisto di un simulatore che, insieme al catamarano, darebbe ai nostri studenti dell’indirizzo Trasporti e Logistica l’opportunità di acquisire competenze attraverso l’uso di laboratori specifici e attività pratiche così come richiesto – tra l’altro – dal Sistema Nazionale Gestione Qualità ” ha inoltre ricordato la dott.ssa Pane che ha poi concluso “La presenza del simulatore e del catamarano fanno del nostro istituto un’eccellenza sul territorio nazionale”. Ci si augura, dunque, che vengano fornite risposte adeguate da parte delle autorità competenti nel più breve tempo possibile nell’interesse degli alunni e della loro formazione professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home