Attualità

Agropoli, isola ecologica a Malagenia: ancora polemiche

I cittadini: "Coppola blocchi l'iter di realizzazione del sito e ci consegni la documentazione"

Redazione Infocilento

7 Aprile 2018

Municipio Agropoli

AGROPOLI. Non si placano le polemiche per la possibile realizzazione di un’isola ecologica in località Mattine, in via Malagenia. Nei giorni scorsi si è registrato un botta e risposta tra il sindaco Adamo Coppola e il leghista Giovanni Basile il quale ha invitato il primo cittadino a bloccare l’iter, almeno fino a quando non vi sarà chiarezza su ciò che sorgerà in zona.

Ora anche i cittadini tornano ad alzare la voce: “Il sindaco Coppola, in un incontro con gli abitanti della zona ha detto che avrebbe sospeso la realizzazione dell’isola ecologica, non soltanto fino all’11 aprile (giorno in cui è stata fissata una nuova riunione) come oggi dice”. “Abbiamo chiesto tutta la documentazione sull’isola ecologica, vogliamo studiarla per comprendere davvero cosa nascerà in quella zona”, dicono i residenti.

Lo stop all’iter di realizzazione dell’isola ecologica e la presentazione della documentazione richiesta sono le condizioni fondamentali richieste dal Comitato Malagenia. “Se non avremo garanzie per noi la riunione può ritenersi annullata già da ora”, avvertono.

I residenti temono che l’isola ecologica che l’amministrazione Coppola vuole realizzare in zona possa determinare problemi per aziende, abitazioni e coltivazioni presenti in zona. Il primo cittadino ha chiarito che non vi sarà un deposito di rifiuti se non quelli ingombranti. Il sito, inoltre, servirà per trasferire la spazzatura raccolta in strada dai furgoni ai camion più grossi che la porteranno in discarica. I cittadini, però, non sono convinti dalle parole del sindaco e temono che l’isola ecologica possa trasformarsi in una discarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Torna alla home