Attualità

Isola ecologica a Malagenia di Agropoli, Basile a Coppola: passo indietro o pronti alla disubbidienza

Sindaco incontrerà i cittadini l'11 aprile

Redazione Infocilento

5 Aprile 2018

Giovanni Basile

Sindaco incontrerà i cittadini l’11 aprile

Continua a far discutere la possibile realizzazione dell’isola ecologica in località Malagenia. Ad alzare i toni Giovanni Basile, coordinatore della Lega che non esita ad attaccare il sindaco Coppola per le sue dichiarazioni nel corso di un incontro con i cittadini.

“Si è soprasseduto sul fatto che molte informazioni rese in tale incontro erano lacunose. Si è soprasseduto sul fatto che a molte domande il Sindaco rispondeva che erano decisioni di natura tecnica”, dice Basile. “Gli animi – aggiunge – si sono riscaldati quando si è appreso che l’area sarebbe stata adibita alla trasferenza anche dell’umido. Personalmente ho proposto il congelamento della procedura e la messa a disposizione degli atti. A quel punto si è voluto vedere chiaro anche carte alla mano.A conferma di ciò tutti i presenti si accordavano per un incontro, da tenersi mercoledì 11, presso l’aula consiliare al fine di passare ad una fase tecnica di vaglio e studio di tutta la documentazione agli atti”.

Oggi, però, il sindaco ha dichiarato di essere pronto ad andare avanti per la sua strada “senza prendere in considerazione le istanze di chiarezza avanzate dai cittadini ed anzi continua a cercare di rassicurare persone, imprenditori e lavoratori che sono disperati”.

“Fino a quando non sarà chiaro come è stata presa questa decisione, se vi erano altri siti migliori e meno d’impatto, cosa si vuole fare nei siti scelti e se tutto è conforme ai crismi della Legge, essere contro questa decisione è un Doverew morale per chi la politica la concepisce come servizio ai cittadini”, precisa Basile che chiede al primo cittadino “una dichiarazione esplicita di interruzione dell’iter che porta alla realizzazione dell’isola ecologica, nel frattempo ci uniamo ai cittadini che già sono pronti alla disobbedienza”.

La replica di Coppola non si è fatta attendere: “ho dimostrato nella mia attività politica oltre che nella vita quotidiana, di mantenere sempre gli impegni presi e di rispettare la parola data. Per questo motivo, confermo quanto detto nella riunione tenutasi l’altro giorno ai cittadini di località Mattine, in occasione dell’incontro incentrato sull’isola ecologica che dovrà nascerà in località Malagenia: non verrà operato alcun atto ulteriore relativamente all’opera da compiere, fino all’incontro che si terrà il prossimo 11 aprile, alle ore 20, nell’aula consiliare del Comune di Agropoli”.” In quella sede, documenti alla mano, sarà mia cura dimostrare, anche tramite rendering, che quanto abbiamo intenzione di realizzare nell’area di Malagenia è una normale isola ecologica, come ne esistono a migliaia in tutta Italia. Dispiace solo che ci sia qualcuno che stia facendo strumentalizzazione su un argomento di ordinaria amministrazione, per la realizzazione di un sito di trasferenza di cui è dotato ogni paese che possa definirsi civile”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home