Cilento

Casaletto Spartano, Scannelli replica a Galatro: un soprammobile avrebbe fatto meno danni

E’ stato accolto nella speranza che potesse dare qualcosa di concreto ma assolutamente no

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2018

“E’ stato accolto nella speranza che potesse dare qualcosa di concreto ma assolutamente no”

CASALETTO SPARTANO. Dopo le dimissioni del vicesindaco Enrico Galatro, arrivate non senza accuse al primo cittadino Giacomo Scannelli, è quest’ultimo ad intervenire sulla vicenda, respingendo le critiche e dando la sua versione dei fatti.

Nelle parole del sindaco una conferma: il rapporto tra i due era ormai logoro.

Questa la replica del primo cittadino:

L’ultima delle sue bravate. Come definire il personaggio: se avessi avuto un soprammobile al suo posto avrebbe fatto meno danni. Capisco che è difficile per chiunque trovarsi nel mondo della verità e non saper capire, soprattutto per chi da sempre ha vissuto le opposizioni. Infatti, le sue critiche si levano come da chi vive per snobbare, per criticare a prescindere.
E’ stato accolto nella speranza che potesse dare qualcosa di concreto ma, ahimè, assolutamente no. Nella sua incondizionata libertà di gestione delle sue scelte organizzative politiche-amministrative è stato un puro fallimento.

E’ soprattutto mancato nella verità, nascondendosi ad ogni malefatta.
A distanza di un anno, poi, ha deciso di voltare pagina, di ritornare al suo ovile, quello delle opposizioni, pensando di gestirlo dal di dentro, cercando, addirittura, con la presunzione che lo sovrasta, di “mandarmi a mare”. Infatti, ha cercato nei componenti del gruppo amministrativo aggregazione per raggiungere il suo scopo. Senza rendersi conto che per arrivare a sedersi su “quella poltrona” devi: proporti, dimostrare, dare trasparente disponibilità, candidarti, raccogliere la fiducia dei più, e vincere. Sì vincere, emozione sconosciuta fin quando non è entrato nel nostro mondo.

Si è convinto che proporsi con la sua irruenza, con paventata personalità, magari anche a voce alta, potesse sovrastare il mondo. Vivere questo mondo non è vivere casa tua.
E’ mancato nella quotidianità e tant’è che il 19 settembre del 2015 più di pensare a presenziare un importante incendio nei pressi dell’Oasi Capelli di Venere e la giornata organizzativa della manifestazione “A’ Zita” ha preferito andare altrove in compagnia degli amici dell’opposizione.
Ritorna, purtroppo per risapute necessità, e me ne scuso per averle citate, qualche mese addietro, accolto con educazione e disponibilità, e, per completare la sua opera di “tentata rottura”, si presenta con questa sua cooperativistica missiva, di cui già sapevo poiché prima ancora di presentarla al protocollo l’aveva inviata a conoscenza di alcuni suoi amici dell’altra sponda politica.
Credo, e son certo, che atti del genere devono, prima di presentarli al protocollo, come ha fatto quel giorno di mia assenza per impegni istituzionali in Regione, debbano essere portati a conoscenza del Sindaco e dei colleghi amministratori. Capisco che non tutti riescano a raccogliere l’educazione delle gesta.
La malafede, poi, si racchiude, perché si racchiude, nella divulgazione delle sue motivazioni col solo scopo della denigrazione. Inconcepibile.
Ad oggi ha presentato una comunicazione di dimissione da Vice-Sindaco, dimenticando di presentare quella da assessore, a cui penserò io, e meno ancora quella da consigliere comunale nel rispetto di quelle 101 persone che lo hanno sostenuto con la preferenza. L’80% di quelle preferenze non gli appartengono, sono del gruppo, ecco perché ha il dovere di farlo. Preferenza non è proprietà.
Per meglio raffigurare il personaggio posso riferire, perché mi è stato riferito, che da tempo sta cercando consensi di candidatura a primo cittadino nel gruppo di opposizione con la pretesa di sfinestrare il capogruppo di minoranza. Assurdo e banale.
Mi rivolgo, poi, ai più che usano fb, o per battere le mani come paperelle o per dimostrare solidarietà (sono buona parte dei miei oppositori), perché catturato da due risposte.
La prima è del consigliere di minoranza di Vibonati Manuel Borrelli che, ancora una volta poggiando le azioni di parte dell’opposizione, ha dimenticato dei suoi vissuti problemi amministrativi di maggioranza tanto da portarlo dove siede politicamente oggi. Ha ancora perso l’opportunità di “stare zitto”.
La seconda, invece, dice tutto. Quella lacrima sul viso racchiude anche il mio attuale sentimento e l’unica vera risposta che politicamente merita: TANTO NON LO PIANGE NESSUNO.
Morale della favola: la mia opposizione, capisco l’azione, ha tentato di destabilizzare la maggioranza e l’unico che potesse trovare, come ha trovato nelle mie quattro amministrazioni, è solo lui: Enrico Galatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home