Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I promossi e i bocciati… di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 17 Febbraio 2018
Condividi

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Il Comune di Salento entra tra quelli “cardioprotetti”. Già acquistati due defibrillatori che saranno presto posizionati sul territorio comunale. Promossa per questa iniziativa l’amministrazione comunale

Salento Comune cardioprotetto: arrivano i defibrillatori

Continua il programma di valorizzazione e promozione di Trentinara che ha avuto grosso slancio con l’inaugurazione lo scorso anno della zip line. Ora nuovi progetti per 5 milioni di euro. Pollice in su per il sindaco Rosario Carione.

Trentinara, Carione: così puntiamo a valorizzare il nostro territorio

Oggi ad Ispani ha inaugurato Parco Catena: un’area nel degrado, ormai abbandonata, trasformata in orto botanico ed area pic nic. Grazie ai volontari di Fare Verde si ridà valore al territorio

Ispani: conclusi i lavori del Parco Catena


I Bocciati

Ancora una frana sul territorio. Sono bastate le piogge per bloccare la Sp18. E il problema è sempre lo stesso: mancano i fondi per intervenire. Il pollice in giù andrebbe alla Provincia di Salerno, competente per l’arteria stradale, ma va esteso ai Governi che hanno reso questo Ente inutile e inefficace. Un problema simile si è verificato ad Ascea; il problema è lo stesso.

FOTO | Frana sulla Sp18, incerti i tempi per la riapertura

Un mese per riparare la Tac ad Agropoli. Era già accaduto qualcosa di simile all’ospedale di Vallo della Lucania. L’Asl Salerno dovrebbe accelerare i tempi quando ci sono rischi per la salute delle persone.

Agropoli, riparata la Tac: era guasta da un mese

Ancora sversamenti in mare a Varolato e il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, anziché risolvere il problema continua a rispondere con arroganza a chi pretende legittimi interventi. Evidentemente il sindaco capaccese è più abituato alle parole che ai fatti. La sua comunicazione è da oscar, la sua concretezza va invece bocciata senza attenuanti.

Collettore del depuratore di Varolato guasto, Palumbo: in mare reflui depurati

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.