Cilento

Celle di Bulgheria, accusato di minacce e maltrattamenti: Cassazione annulla la sentenza

Per la Corte di legittimità la persona offesa non è credibile

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2018

La Corte di Cassazione

Per la Corte di legittimità la persona offesa non è credibile

InfoCilento - Canale 79

La Suprema Corte di Cassazione, nella serata di giovedì 1 febbraio, ha accolto il ricorso di G.D.P., difeso dall’avvocato Vincenzo Speranza, ed ha annullato la sentenza di condanna a due anni di reclusione inflitta dal tribunale di Vallo della Lucania, e confermata dalla Corte d’appello, all’operaio idraulico forestale di Celle di Bulgheria.

La vicenda risale al 2013 quando il 57 enne di Celle, venne denunciato dalla sua ex convivente con terribili accuse (sfruttamento prostituzione, violenza sessuale, maltrattamenti, minaccia e detenzione illegale di arma comune da sparo). Per le accuse lo stesso venne arrestato, restando in carcere per mesi e successivamente sottoposto agli arresti domiciliari. Il suo arresto fece scalpore, essendo persona nota e conosciuta.

All’esito del giudizio di primo grado il soggetto venne assolto per violenza e sfruttamento della prostituzione, e condannato per minaccia e maltrattamenti. Nel 2106 ci fu il primo annullamento della Cassazione con il quale cadde l’accusa di detenzione di arma da sparo, ed ora l’ulteriore annullamento da parte della Cassazione delle residue imputazioni di minaccia e maltrattamenti.

Per la Corte di legittimità la persona offesa non è credibile ed i giudici di primo grado non hanno esaminato una pluralità di elementi di natura difensiva che ponevano seriamente in dubbio la sua credibilità. Ora il giudizio passerà alla Corte di Appello di Napoli, che si dovrà adeguarsi ai principi dettati dalla Cassazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home