Cilento

Camerota: si va in bici con FIAB Cilento

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto " Settimana Europea della mobilità... in bicicletta"

Antonella Capozzoli

17 Settembre 2017

Biciclette

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto ” Settimana Europea della mobilità… in bicicletta”

Dal 16 al 22 settembre, a Camerota, automobili e motocicli resteranno parcheggiati nei garage.

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus – che persegue l’obiettivo di tutela e valorizzazione dell’ambiente e della salute – promuove l’uso della bicicletta con iniziative per migliorare mobilità e qualità della vita urbana, oltre che per garantire un escursionismo rispettoso dell’ambiente.

Il programma è ricco di eventi e manifestazioni:

  • il 16 settembre: Bike 2 work – in bici al lavoro 

Presentazione di un gruppo di associati che si reca tutti i giorni al lavoro con la bici. Proiezione di una videoclip che li mostra nel percorso ” casa – lavoro”, apposizione di un adesivo che li identifica come ” Bike To Work Camerota” e foto di gruppo con le istituzioni comunali.

  • Giornata e- bike

In collaborazione con ” Bicimania Moretti” , la Fiab propone l’uso della bicicletta e pedalata assistita e mette a disposizione di coloro che sono interessati la prova delle varie bici, spiegando le differenze tra i vari  modelli.

  • 17 settembre: Cicloescursione alla molpa di Palinuro tra bici, barca e cavallo

Fiab Camerota, in collaborazione con ” Cilentoinbici”, organizza un’escursione che prevede: escursione in barca del promontorio di Capo Palinuro, un bagno alla spiaggetta del Buondormire, in bici sulla pista ciclabile, a cavallo nelle campagne della Molpa e pranzo a sacco. Escursione dedicata ai bambini: partenza ore 9, rientro ore 16.

  • 18 settembre: Workshop ” Il sole del Cilento sarà l’anima della Ciclovia del Sole”

Fiab Camerota si siede al ” Tavolo Workshop” con l’amministrazione Comunale e i Comuni limitrofi per individuare le iniziative da intraprendere sul pre- ciclovia e i relativi impegni economici.

 

” [ L’obiettivo è quello di] promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano e per il tempo libero,” scrive il Presidente dell’ Associazione Fiab Camerota ” oltre che incoraggiare le amministrazioni pubbliche e i politici a guardare alla mobilità intelligente e sostenibile come un investimento per il proprio paese.”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home