Alburni

Furti alle aziende agricole: Coldiretti incontra Questore

Presto comitato ordine e sicurezza pubblica

Katiuscia Stio

30 Maggio 2017

Presto comitato ordine e sicurezza pubblica

Nei prossimi giorni la Prefettura di Salerno convocherà un comitato straordinario interforze per la sicurezza pubblica, a contrasto del fenomeno dei furti in aree agricole e rurali. Ciò p emerso nel corso di un incontro tra il questore Pasquale Errico e il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio.

Già da tempo Coldiretti aveva lanciato l’allarme furti, situazione particolarmente critica nella piana del Sele, nell’area di Gromola, frazione di Capaccio Paestum e nel l territorio degli Alburni. Nel mirino dei malviventi, trattori, attrezzature, gruppi elettrogeni, carburante, concime e anche prodotti agricoli in pieno campo e sotto serra.

“Si è creata una situazione di pesante insicurezza – per il presidente di Coldiretti, Vittorio Sangiorgio – è indispensabile incrementare i rapporti di collaborazione tra aziende agricole e forze dell’ordine, per porre un freno al fenomeno. Centotrenta milioni di euro di investimenti partiranno nelle prossime settimane nelle campagne del salernitano: gli imprenditori che hanno deciso di investire in questo comparto non possono lavorare col timore di essere continuamente sotto attacco. Serve un patto per la sicurezza nelle campagne: il fenomeno va arginato, anche perché rischia concretamente di scoraggiare gli imprenditori, molti giovani, che hanno investito risorse ed energie”.

Particolarmente difficile la situazione inerente il carburante agricolo. Sono oltre diecimila gli utenti che ne beneficiano in provincia di Salerno, e i continui furti generano un giro d’affari malavitoso di decine di milioni di euro. I furti di gasolio agevolato ma anche concimi e fitofarmaci vanno ad alimentare un mercato nero parallelo generando un danno a tutta l’economia agricola. “Ringraziamo per la sensibilità e la collaborazione il Prefetto, il Questore e i rappresentanti delle forze dell’ordine – conclude Sangiorgio – Coldiretti è pronta alla massima collaborazione affinché la sicurezza di chi lavora in campagna e vive di agricoltura non venga mai messa in discussione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home