In Primo Piano

Puc di Pisciotta, Vittorio Marsicano: “questo piano va ridisegnato in toto”

Puc di Pisciotta, ancora polemiche. L'amministrazione comunale va avanti: nostro piano attento alla tutela del patrimonio locale

Luisa Monaco

30 Gennaio 2017

L’amministrazione comunale va avanti: nostro piano attento alla tutela del patrimonio locale

PISCIOTTA. Non accennano a placarsi le polemiche sul Puc. Nei giorni scorsi ad alzare la voce era stata Italia Nostra. Secondo l’associazione ambientalista, infatti, l’orientamento del Puc è in controtendenza con tutte le raccomandazioni dei Piani sovraordinati e andrebbe in direzione opposta alle norme dello stesso Piano regolatore vigente.

Più di recente ad alzare i toni sulla questione è stato Vittorio Marsicano, già candidato sindaco facente funzioni nel 2012 e candidato in quell’anno come primo cittadino per Una Mano per Pisciotta.

“Il nuovo Piano Urbanistico di Pisciotta – ha detto – è una vera porcata. Non descrive alcun criterio di sviluppo del territorio, non rispetta alcuna delle peculiarità del nostro paesaggio. È la risultante di piccoli meschini interessi di amici e amici degli amici”.

“Il PUC – incalza Marsicano – descrive in ogni collocazione di zona edificabile uno squallido limitato interesse personale, dove tuttavia a beneficiarne sono i soliti dieci amici, mentre la maggioranza deve assistere inerme al depredaggio dei soliti noti.
Questo piano va ridisegnato in toto. Se c’è una volontà ce lo dicano, con forza e volontà perché non assisteremo in silenzio a guardare le malefatte”.

Da palazzo di città, però, vanno avanti. Oggi il sindaco Ettore Liguori, dalle colonne de La Città, ha risposto alle critiche dei suoi oppositori. “Il nostro Puc – ha detto è estremamente attento alla tutela ed alla valorizzazione sostenibile del patrimonio locale di natura e storia, ma altrettanto teso a migliorare le condizioni di vita della comunità”.

“Il Puc adottato – aggiunge il sindaco – rispetta tutte le disposizioni dei piani sovraordinati. Abbiamo selezionato solo poche aree suscettibili di interventi edificatori: quelle già edificate in epoca recente, suscettive di qualche decina di interventi di completamento; 4 aree utilizzabili per calibrati interventi urbano-residenziali (per soli 30 alloggi con urbanizzazioni primarie); 9 aree utilizzabili per nuovi insediamenti turistico-ricettivi (920 posti letto in alberghi o in villaggi)”. “In un comune cilentano dotato di un litorale lungo oltre 10 km – conclude Liguori – una strategia di valorizzazione territoriale basata sul turismo è del tutto ragionevole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home