Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: sempre più comuni ricorrono ai vaucher per aiutare le fasce deboli

Al via i bandi per lavoro occasionale in attività di manutenzione o sociali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Novembre 2016
Condividi
Panorama di Celle Di Bulgheria

Al via i bandi per lavoro occasionale in attività di manutenzione o sociali

Aumenta sempre di più il numero di comuni che decidono di usufruire di vaucher per consentire alle persone in difficoltà di svolgere lavori saltuari per l’ente, provvedendo alla manutenzione di edifici pubblici, strade, piazze, parchi e monumenti, nonché attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale.
Nelle scorse settimane furono Roccagloriosa e Castel San Lorenzo ad avviare questa iniziativa. Ora invece tocca a Celle di Bulgheria, Laureana Cilento, Pollica, Perito, Vallo della Lucania, Roccadaspide e Pisciotta. L’obiettivo è quello di dare aiuto alle persone in difficoltà residenti sul territorio, puntando in particolar modo su giovani e disoccupati.

“Abbiamo aderito – spiega il sindaco cellese Gino Marotta – all’avviso pubblico della Regione per l’erogazione di voucher lavoro occasionale accessorio. In questo modo sarà possibile aiutare i soggetti più in difficoltà e migliorare la qualità e la quantità di alcuni servizi erogati dell’ente Comune”.

La selezione dei lavoratori avverrà nel rispetto dei seguenti criteri: residenza nel Comune, residenza in Comuni limitrofi, avere un ISEE più basso quale valore di priorità, numerosità del nucleo familiare in carico. Il lavoro occasionale accessorio è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni occasionali che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario. Le prestazioni saranno remunerate con il sistema dei buoni lavoro (voucher). Il valore nominale lordo di ciascun buono è di 10 euro all’ora, comprensivo sia della contribuzione della Gestione separata INPS (13%) che dell’Assicurazione INAIL (7%) e di un compenso all’INPS per la gestione del servizio. Al netto il voucher ha un valore di 7,50 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.