In Primo Piano

Agropoli: polemica sui mendicanti. Botta e risposta Malandrino – Vano

Il consigliere Emilio Malandrino replica alle accuse del Movimento Cilento Possibile

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2016

Il consigliere Emilio Malandrino replica alle accuse del Movimento Cilento Possibile

AGROPOLI. Continua la polemiche sui mendicanti. Questi ultimi nei giorni scorsi erano stati prelevati dai carabinieri dinanzi le attività commerciali e trasportati in caserma per accertamenti. Il blitz dei carabinieri, scattò anche in seguito alle segnalazioni del consigliere Emilio Malandrino. A quest’ultimo si è rivolto con un comunicato il portavoce del comitato ‘Cilento Possibile’, Pippo Vano, duro nei toni con il componente dell’opposizione. In sintesi, dal movimento vicino a Pippo Civati, Malandrino sarebbe stato accusato di fomentare l’odio verso gli extracomunitari per accaparrarsi qualche voto. Immediata la replica del consigliere, secondo cui le riflessioni fatte dal comitato hanno quale sola giustificazione ‘l’ignoranza, intesa come involontaria confusione nella comprensione’.
“Non c’è stata alcuna cattura da parte delle forze dell’ordine nei confronti delle persone oggetto di verifica – spiega Malandrino – ma solo un regolare controllo che, con mio immenso piacere, è peraltro risultato privo di qualsiasi anomalia; Il ruolo di un Consigliere Comunale è quello di recepire le istanze della Comunità e farle proprie intervenendo, laddove il suo potere lo consenta, per collaborare alla soluzione dei problemi. Nello specifico, tante persone, molte di più numericamente ed a differenza di coloro che sono accomunati nel comitato Possibile, hanno da tempo lamentato la presenza numerosa e costante di persone e, senza voler assolutamente farne oggetto di condanna, ma con il verosimile intendo di evitare un possibile incremento di fenomeni in crescita con la possibilità di sfociare in azioni deviate e presumibilmente pericolose, hanno sollecitato un mio intervento; Nella istanza da me presentata, a meno che non sia pervenuta al Comitato una copia fatta da un mio omonimo ed/o evidentemente falsa, non ricordo di aver in alcun passaggio fomentato odio né tantomeno avviato con questa alcun tentativo di accaparrami consensi, non è mio stile, e, l’ amico Pippo Vano ha piena consapevolezza della mia storia personale e politica”.

“Quando si scrive – conclude Malandrino – bisognerebbe far attenzione a ciò che si vuole trasmettere e, magari, riflettendo meglio, renderlo più comprensibile in italiano. Credo, infine, che non abbia bisogno né di cambiar registro al mio modo di far politica, che è e resta sempre al fianco della gente in particolare dei più deboli e di chi non ha voce, né tantomeno di risparmiare ed utilizzare retorica che non ho mai adoperata”. A Pippo Vano l’invito “a mirare obbiettivi più reali e maggiormente importanti per la nostra Città, per non perdere altre occasioni nel guadagnare meglio e di più consensi che certamente contribuiranno ad essere alternativi insieme a noi, ad una Amministrazione che avrebbe, forse, molta più necessità di chi scrive di rilievi critici, suggerimenti, ed eventuali attacchi , come molto sommessamente sto cercando di fare io”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

M5S, Villani: “Esprimo la mia solidarietà al Prof. Avallone dell’Unisa. Iovino non fa parte del Movimento 5 Stelle”

"Mi preme ricordare che lo studente in questione ha lasciato Il Movimento 5 Stelle più di tre anni fa quando a seguito della scissione di Luigi Di Maio, aderì a Insieme per il Futuro"

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21/05/2025

San Pietro al Tanagro sottoscrive il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno

I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa

Salerno, somministravano bevande alcoliche a minori di 16 anni: sospesa attività di un bar in centro

I titolari degli esercizi, oltre ad essere sanzionati, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Eboli: tensioni durante la seduta della prima commissione bilancio

Battibecco tra il comandante della Polizia Municipale e il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Norma

Indagine sul “sistema multe” a Capaccio Paestum: quattro indagati per annullamenti illeciti

Per la Procura l'annullamento delle multe rientrerebbe in un più ampio "sistema" clientelare che ha caratterizzato la macchina amministrativa

Ernesto Rocco

21/05/2025

Italia Viva Salerno incontra i territori: ecco il primo appuntamento a Vallo della Lucania

Ecco la prima campagna di ascolto di Italia Viva nella provincia di Salerno

Volantini che commemorano assassinio Mussolini, Bilotti (M5s): “Sdegnata, siano rimossi”

“L’antifascismo non è una semplice posizione politica, ma è il fondamento della nostra Repubblica. Perciò, chiedo che si intervenga tempestivamente"

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale

Ernesto Rocco

20/05/2025

Torna alla home