In Primo Piano

Agropoli: la cattura dei migranti? ‘Una brutta pagina da cancellare’

Quegli occhi ti guardano con una bontà infinita e tu non sei certo di sapere chi sia quel giovane che è li da sempre come se ti stesse aspettando.

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2016

Il comitato ‘Cilento Possibile’ contro il consigliere Malandrino: fomenta l’odio per accaparrarsi qualche consenso

AGROPOLI. La mattina presto, se non hai paura di alzare lo sguardo, si possono incontrare davanti alle chiese, ai supermercati, ai forni, gli occhi scuri di un mendicante. Proprio verso di loro nei giorni scorsi ad Agropoli sono stati compiuti una serie di controlli da parte dei carabinieri. Di buon mattino i militari della locale compagnia si sono presentanti davanti le attività commerciali ed hanno fatto salire su un furgone i mendicanti, trasportati poi in caserma. Il blitz dei militari è scattato anche in seguito ad una segnalazione fatta dal consigliere di minoranza Emilio Malandrino. Quest’ultimo aveva evidenziato come il fenomeno dei questuanti fosse ormai cresciuto a dismisura, di qui l’invito alle forze dell’ordine ad agire. Questo appello e il conseguente blitz, però, non è piaciuto al Comitato politico “Cilento Possibile“, vicino al partito che fa riferimento a livello nazionale a Pippo Civati.

«I ragazzi erano sei – spiega il portavoce Pippo Vano – sono stati identificati, non erano irregolari e sono stati rilasciati. Avevano chiesto qualche spicciolo magari aiutando a spingere il carrello della spesa a qualche vecchietta, oppure si erano offerti di dare una spazzata nello spazio antistante le attività commerciali». «Ci dispiace – prosegue Vano facendo riferimento al consigliere Malandrino – il suo tentativo di fomentare odio per tentare di accaparrarsi qualche consenso è fallito. Fallito miseramente. È questo modo di fare politica, speculando su questo dramma, che è fallito da tempo».«Cambi registro se pensa di poter dare il suo contributo a questa nostra ospitale città. E si risparmi, per favore quella sua falsa retorica-ipocrita».
Il comitato “Cilento Possibile”, quindi, si schiera dalla parte dell’accoglienza e, conclude Vano, «ogni qualvolta incontreremo quegli occhi scuri, alzeremo lo sguardo, senza paura, e cercheremo un incontro. Per capire e per capirci. Noi pensiamo che questa sia la strada. Incontro e non scontro. A noi non danno fastidio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home