In Primo Piano

Elezioni al Consac, Valiante: ‘bella giornata per il territorio ed una bella sfida vinta dal Pd’

Il deputato del Partito Democratico, soddisfatto per l'esito delle elezioni, non esita a lanciare accuse agli avversari politici.

Ernesto Rocco

30 Giugno 2016

Simone Valiante

Il deputato del Pd Simone Valiante, ha commentato l’esito del voto. Non sono mancate accuse agli avversari politici.

VALLO DELLA LUCANIA. Questa mattina la Consac Gestioni Idriche SpA ha rinnovato le sue cariche. E’ finita la presidenza di Luigi Rispoli che nel maggio del 2013 era stato eletto al vertice dell’ente con 50 preferenze su 53. Al suo posto è stato eletto Gennaro Maione, sindaco di Ceraso, che ha ottenuto 52 voti. La sua candidatura era stata fortemente sostenuta anche dal deputato del Partito Democratico Simone Valiante, uno dei primi a commentare il risultato del voto.

InfoCilento - Canale 79

“E’ stata una bella giornata per il territorio ed una bella sfida vinta dal Pd unito e dalla buona politica”, ha detto il parlamentare. “Il nuovo presidente, l’amico Gennaro Maione – ha aggiunto – farà sicuramente bene con la sua squadra completamente rinnovata. Un grazie ai tanti nostri Sindaci guidati dal Presidente Pellegrino, che senza cedere a prebende dei soliti noti, si sono messi a disposizione di un progetto e di una squadra che vuole lavorare per il bene del territorio”. Valiante ha poi ringraziato chi fin ora ha gestito il consorzio “con dedizione ed impegno” precisando che ” da oggi si apre una nuova pagina per il territorio”.
Maione ha avuto la meglio sulle correnti sostenute dall’esponente UDC Lugi Cobellis, dal sindaco di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida e da quello di Padula e consigliere provinciale Paolo Imparato.

Proprio a chi ha seguito altre direzioni Valiante non ha mancato di lanciare accuse definendoli di “cospiratori, traditori e miracolati ingrati”. “Se alcuni di loro – ha detto – avessero impiegato lo stesso impegno che hanno profuso in questi giorni nel mercanteggiare deleghe con il solo obiettivo di lavorare contro il territorio, nei ruoli istituzionali che hanno ricoperto negli anni grazie al consenso di Antonio Valiante e di tanti di noi, senza lasciare minima traccia, forse qualcuno oggi si ricorderebbe di loro anche per qualche ragione più nobile”. “Ma la politica e’ anche questo”, ha concluso.

Consac gestioni idriche è nata nei primi anni ’50 ed oggi comprende 53 comuni. Nel suo cda sono stati eletti Giueseppe Del Medico, Lucia D’Angelo, Rosa Cimmino e Carlo Pisacane. Rinviata, invece, la nomina dei revisori dei conti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home