Attualità

Aumento delle quote olio dalla Tunisia, Maraio: si tuteli il Dop del Cilento

Il consigliere regionale Enzo Maraio ha presentato un ordine del giorno in difesa dei prodotti campani.

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2016

Olio d'Oliva

Il consigliere regionale Enzo Maraio ha presentato un ordine del giorno in difesa dei prodotti campani.

SALERNO. Tutelare l’olio campano. È la parola d’ordine che ha spinto il consigliere regionale socialista Enzo Maraio, a depositare un ordine del giorno che ponga all’attenzione della Giunta Regionale il tema, quanto mai delicato, delle misure a tutela dei produttori dell’“oro verde”. La decisione è nata all’indomani della “volontà politica dell’Europa di sostenere l’economia tunisina attraverso le ulteriori agevolazioni fiscali, prevedendo l’incremento delle quote di olio da esportazione esente da dazio doganale”, come scrive lo stesso Maraio nel suo ordine del giorno.

InfoCilento - Canale 79

I dati parlano chiaro. La Campania è tra le regioni italiane ad eccellere nella produzione di olio extravergine, non a caso conta cinque D.O.P.: Cilento (la zona di produzione comprende 62 comuni, posti a sud della provincia di Salerno, tutti inclusi nell’area del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano; interessa oltre 18mila ettari, pari al 30% circa del totale regionale e quasi al 50% circa della sola provincia di Salerno); Colline Salernitane (l’area di produzione interessa 86 comuni del salernitano; la superficie complessiva supera i 19.000 ettari e rappresenta circa la metà della superficie olivetata provinciale e il 33% di quella regionale); Irpinia-Colline dell’Ufita (l’area di produzione coinvolge 38 comuni dell’Ufita e della Media Valle del Calore, in provincia di Avellino; la superficie olivetata è di 3.500 ettari, con oltre 9000 aziende produttrici); Penisola Sorrentina (l’area di produzione si estende su 13 comuni della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari, nonché l’isola di Capri; interessa oltre 4.000 aziende con circa 1.500 ettari di superficie investiti) e Terre Aurunche (l’area di produzione è situata a nord della provincia di Caserta; la superficie degli oliveti è di circa 6000 ettari, per una produzione annua media di olio pari a circa 18.000 quintali annui).

Al fine di tutelare l’intero comparto, già messo a dura prova dalla Xylella e dalle truffe con le quali quantitativi di olio “straniero” sono stati venduti con il marchio made in Italy, il consigliere Maraio impegna la Giunta Regionale ad assumere “le necessarie iniziative affinché venga tutelato l’olio Campano in quanto prodotto di eccellenza, che non venga danneggiata l’economia agricola Campana, e contestualmente vengano adottate opportune misure compensative a favore dei produttori di olio Campano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home