Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giubileo: domani apre la porta santa il Santuario di Policastro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giubileo: domani apre la porta santa il Santuario di Policastro

Continuano gli appuntamenti legati al Giubileo della Misericordia: domani il vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro aprirà la Concattedrale di Policastro Bussentino.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Dicembre 2015
Condividi
Mons. Antonio De Luca

Continuano gli appuntamenti legati al Giubileo della Misericordia: domani il vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro aprirà la Concattedrale di Policastro Bussentino.

Domani, sabato 19 dicembre, nell’ambito delle Celebrazioni del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco, Mons. Antonio Del Luca presiederà il rito di apertura della porta santa nella Concattedrale di Policastro Bussentino.

Questo Giubileo, di porta storica, vedrà per la prima volta nella storia della Chiesa l’apertura di una porta santa anche in tutte le Diocesi del mondo e quindi nella Concattedrale di Policastro.

La Celebrazione, come previsto dall’apposito rito preparato dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione con l’approvazione della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, inizierà alle ore 16:30 con la statio presso le antiche mura di cinta (nei pressi della statua di Padre Pio). Dopo la proclamazione del Vangelo e la lettura dell’inizio della Bolla di indizione del Giubileo straordinario, in processione, cantando le litanie dei santi, il Vescovo, con i sacerdoti, i diaconi, i seminaristi e il popolo di Dio, raggiungeranno la Cattedrale dove si svolgerà il rito, semplice e solenne, dell’apertura della Porta della Misericordia. Dopo l’ostensione del libro dei Vangeli il Vescovo varcherà per primo la Porta e dopo di lui tutti i presenti. Il Vescovo presiederà quindi la solenne Celebrazione Eucaristica nella IV Domenica di Avvento.

Per il Giubileo della Misericordia il Vescovo ha stabilito che si apra una uguale Porta della Misericordia per poter accogliere il dono dell’indulgenza anche nel:
– Santuario Francescano di Sant’Antonio in Polla, mercoledì 16 dicembre 2015;
– Santuario della Madonna di Pietrasanta in San Giovanni a Piro, sabato 26 dicembre 2015, ore 10.30;
– Santuario del Cuore Immacolato di Maria in Varco Notar Ercole di Sassano, sabato 9 gennaio 2016;
– Santuario del Monte Carmelo in Buonabitacolo 1 giugno/31 luglio 2016.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image